15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Rossano: festa dell'Achiropita ritorni ai livelli di quando era vice-Sindaco Zumpano

1 minuti di lettura

Il mese di agosto, a Rossano, è sempre stato quello della festa per eccellenza. La festa della Madonna Achiropita, il 15 agosto. Una festa attesa tutto l’anno. Da sempre. In questa città si sta perdendo tutto. Finanche il gusto per questa festa patronale.

Una volta Rossano, quando stava per arrivare il mese di agosto, già veniva addobbata a festa. Con luminarie di tutto rispetto e degne delle grandi città del Meridione. Adesso, e ormai da qualche anno, invece di andare incontro verso quella che è la festa più importante di Rossano, sembra di andare (con tutto il rispetto) verso la ricorrenza dei defunti. Luminarie, in nome della spending rewiew, non se ne fanno più. Se non qualche palo di luci, ma nulla a che vedere con quanto, invece, veniva fatto nei decenni addietro. Stiamo parlando, nello specifico, nei primi anni novanta. Dal 1993 in poi (vice Sindaco era l’avvocato Giuseppe Zumpano, che della festa patronale curava ogni aspetto nei minimi dettagli) fino alla durata di questi nella carica istituzionale, si sono visti dei Ferragosto di altissimo livello.

Luminarie eccellenti, fuochi pirotecnici di livello partenopeo, cantanti di fama nazionale e internazionale. Insomma, c’era lo spirito del Ferragosto. Si respirava aria di festa sin dai primi giorni del mese. Rossano deve ritornare ad essere il “faro” di questo territorio. Anche per quanto riguarda le attrazioni.

La giunta Mascaro (chiaramente immune da ogni responsabilità) ha un compito arduo e ben preciso dinanzi: riportare Rossano ad avere una festa patronale come c’era fino agli anni d’oro. Organizzata con quella stessa passione e competenza con la quale veniva organizzata dall’avvocato Zumpano. Intanto, nella Cattedrale la statua della Madonna Achiropita è stata già esposta. Questa volta spostata sul lato destro della navata centrale, davanti al settecentesco pulpito napoletano in marmo. Con addobbi floreali che coprono un po’ la sua maestosa bellezza, pare abbia, però, perso un po’ di visibilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.