7 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
12 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
8 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
14 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
6 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
10 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
13 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
8 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
13 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano: ex lsu-lpu, siamo indignati con il governo Renzi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

I dipendenti del Comune di Rossano, ex LSU-LPU contrattualizzati a tempo determinato dal 1 gennaio 2015, manifestano la loro forte preoccupazione per l’andamento della discussione che vede impegnato il Parlamento in sede di conversione del Decreto Legge n. 78/2015. In particolare, suscita perplessità e sdegno la decisione del Governo il quale, a dispetto dell’esistenza dei prescritti positivi dei Ministeri competenti, ha di soppiatto stralciato la norma contenuta nell’art. 8 del predetto Decreto Legge in forza del quale i finanziamenti regionali poteva essere destinato al pagamento delle spettanze dei lavoratori contrattualizzati della Regione Calabria (per un ammontare di circa 38 milioni di euro) fino al 31 dicembre 2015. Si tratta di una scelta inopinata, soprattutto alla luce del fatto che le risorse sono già a disposizione dei Comuni (per una somma pari al 60% del totale) e non possono ora essere utilizzate per compensare il lavoro svolto duramente e costantemente da un elevato numero di dipendenti che operano nell’esclusivo interesse della collettività. Dopo decenni di precariato, al quale è seguita l’avvio dell’agognato percorso di stabilizzazione, questo stato di cose, oltre a preoccupare notevolmente i lavoratori calabresi coinvolti (circa 5.000) con le loro famiglie, costituisce un sopruso ingiustificato che rischia concretamente di minare l’equilibrio sociale faticosamente raggiunto, con conseguenze facilmente immaginabili in termini di proteste e di lotta che, se del caso, ci vedranno protagonisti in ogni sede che si riterrà opportuna. I dipendenti comunali ex LSU-LPU attendono gli sviluppi degli incontri istituzionali che si stanno susseguendo in questi giorni e, soprattutto, gli esiti della discussione al Senato di un nuovo emendamento proposto al fine di ristabilire la situazione pre esistente, pronti ad attivarsi immediatamente anche in vista della predisposizione della Legge di Stabilità per il 2016 all’interno della quale devono trovare posto le risorse necessario che garantiscono il prosieguo della stabilizzazione per i prossimi anni.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.