12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
16 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
46 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Rossano, due denunce per occupazione suolo demaniale

1 minuti di lettura
Deferite due persone di Rossano dai militari della Stazione Carabinieri Forestale sul territorio comunale. Un'azione condotta nell'ambito dell'attività di controllo predisposta dalla Procura della Repubblica di Castrovillari. L'accusa è quella di occupazione abusiva di un’area demaniale. In particolare i militari hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Castrovillari. Ponendo sotto sequestro un tratto del greto del torrente “Celadi”. Occupato abusivamente al fine di realizzare una pista di transito.
ROSSANO, 19 LE PERSONE DEFERITE DALL'INIZIO DELL'ANNO
L’attività investigativa era partita nei mesi scorsi a seguito di un controllo della zona. Tale attività ha portato al deferimento di due persone che dovranno rispondere di danneggiamento, deturpamento e occupazione di suolo demaniale e privato. Salgono così a 19 il numero delle persone deferite dall’inizio dell’anno nel territorio rossanese per lo stesso reato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.