16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
23 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Rossano, due anni dopo il degrado è sempre lo stesso

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Così Rossano - o quantomeno alcuni dei suoi quartieri - annega in un degrado che stordisce i cittadini. Una confusione e un abbandono che producono quell’incuria che neanche la pioggia riesce a lavare via. Un vero e proprio colpo al decoro quello a cui i rossanesi assistono passando vicino alla struttura dell’A.N.M.I.C su viale Sant’Angelo. Nelle cui vicinanze spunta un perimetro verde da anni abbandonato a se stesso. Su questa villetta scivolata nella trascuratezza, già nel 2015 avevamo acceso i nostri riflettori. Fotografando lo stato di un parchetto che - seppur dotato di panchine, giochi per bambini, cestini per i rifiuti, un vialetto e un sistema di illuminazione – inciampava in erbacce, zanzare e passaggi interdetti.
ROSSANO, I CITTADINI: C'E' VOGLIA DI PULIZIA
E a oggi, dopo due anni, resta mollato al suo destino. Quasi un buco nero in un’area che, dopo la nascita del centro di riabilitazione, è meta quotidiana di passaggio per centinaia di abitanti e pazienti. «È una situazione intollerabile – ci dice un’utente abituale della struttura -. Ed è sotto gli occhi di tutte le persone che ogni giorno passano di qui, quasi in centro città». Insomma, se anche il degrado chiama il degrado, gli abitanti di Rossano si guardano bene dal nascondere la dolorosa evidenza dei fatti. Dopotutto, «basterebbe poco per ristabilire un equilibrio tra pubblica decenza e tutela della propria città – è il commento di un cittadino ottimista -. Innescando un circolo vizioso positivo che porti la gente a darsi da fare. La voglia di pulizia c’è. Potremmo restituire alla comunità un’area valorizzata. Trasformando questo luogo abbandonato in uno spazio piacevole per i tanti bambini che frequentano regolarmente la struttura». [gallery link="file" columns="4" ids="14701,14700,14699,14698,51310,51311,51312,51313,51314"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.