2 ore fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
1 ora fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
3 ore fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
16 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
1 ora fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
3 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
3 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
34 minuti fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
2 ore fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
17 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo

Rossano, commemorazione dei caduti per la patria e festività delle forze armate

1 minuti di lettura

Si svolgerà, come di consueto,  il prossimo martedì 04 Novembre la Giornata della Memoria  “Commemorazione dei Caduti di Tutte le Guerre e Festività delle Forze Armate” presso il centro storico di Rossano.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rossano guidato dal Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI e dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, con la partnership degli Assessorati al Turismo e Spettacolo e Pubblica Istruzione e Cultura retti da Guglielmo CAPUTO e Stella PIZZUTI, è organizzata dall’ Ordo militaris ac hospitalarius de Sanctae Mariae de Bethlehem diretto dal delegato provinciale Saverio CERZOSIMO,con la collaborazione dell’Istituto Nazionale Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon sez. di Rossano, dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri sez. di Rossano guidata dal Ten. Giacomo LAURICELLO, con l’inesauribile supporto della Pro Loco Rossano “La Bizantina”presieduta da Federico SMURRA.

Il programma della manifestazione prevede il raduno delle Autorità militari, civili, religiose, associazioni locali di ogni ordine erappresentative delle scolaresche cittadine davanti al Municipio alle ore 9,30 con prosecuzione in corteo presso la Cattedrale della SS. Achiropita dove sarà celebrata la SS. Messa da S.E. Giuseppe SATRIANO Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati. A seguire, il corteo proseguirà per il Monumento ai Caduti, per la deposizione della Corona d’Alloro, la benedizione e i saluti istituzionali.

Per l’occasione, considerata l’importanza della manifestazione in termini di trasmissioni di valori storico-culturali, etici, sociali e patriottici, al fine di far partecipare una significativa rappresentanza della popolazione scolastica cittadina ad un momento importante quale quello della Giornata della Memoria, sono stati messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale, su prenotazione, i bus navetta per il trasporto degli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado.

Pertanto, si solertano i Dirigenti scolastici cittadini affinché divulgano al personale docente e ai propri studenti l’iniziativa, al fine di una sostanziale partecipazione.

Le autorità militari, civili e religiose, le istituzioni civili e scolastiche, la cittadinanza, sono invitate a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.