Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Rossano, arrestato mentre brucia rifiuti speciali

1 minuti di lettura
Bruciava rifiuti speciali, arrestato. Ieri militari della Stazione Carabinieri forestale di Rossano hanno notato una grossa fumata di colore nero alimentata di continuo in Contrada Oliveto. I militari si sono avvicinati alla zona senza farsi scorgere sorprendendo in flagranza di reato un cittadino rumeno, C.I. del 63'. Che era intento a bruciare rifiuti speciali di varia natura tra cui un ingente quantitativo di materiale plastico.
FUMI MALEODORANTI. PROCESSO PER DIRETTISSIMA DOMANI
I fumi maleodoranti e carichi di elementi nocivi per l'ambiente e la salute dell'uomo hanno invaso le abitazioni delle contrade Santa Caterina-Oliveto di Rossano. L'uomo è stato fermato e condotto nella locale Stazione Carabinieri forestali. Dove è stato messo a disposizione dell'autorità giudiziaria che ne ha subito disposto gli arresti domiciliari e il processo per direttissima nella giornata di domani. L'attività è stata diretta Sostituto Procuratore Alessandra Rana e coordinata dal Procuratore capo della Procura di Castrovillari Eugenio Facciolla. (fonte comunicato stampa Carabinieri-Forestale)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.