3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
4 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

Rossano, 100 anni per zia Antonietta

1 minuti di lettura
Cento anni di vita serena e prospera: è il traguardo raggiunto da Domenica De Natale, nota da tutti come Zia Antonietta. Nata a Rossano il 9 gennaio del 1917, è figlia di Stefano De Natale detto Peppino e di Filomena Corona. E' la vedova di Umberto Simari nato a Caloveto e vissuto a Rossano  per oltre 55 anni di matrimonio. Per l’occasione la Zia ha voluto fortemente unire tutti i familiari, recandosi nella parrocchia Madre Maria della Chiesa, per una solenne celebrazione della santa messa tenuta dal parroco Don Vincenzo. Che ha ricordato insieme alla Zia i momenti più belli che l’hanno portata ad una vita così longeva. La zia ha anche svelato il segreto di una lunga vita. Per cui bastano pochi ingredienti: amore, serenità e una sana alimentazione. Basata prevalentemente su verdure, legumi, acqua e un bel bicchiere di vino. Trascorreva le sue giornate lavorando ai ferri e lavoretti di cucito. L’evento si è concluso lietamente nel Ristorante la Torre alla presenza del sindaco Stefano Mascaro. Che ha voluto caldamente presenziare ai festeggiamenti, lasciando come ricordo una targa. Che celebra la circostanza per cui la signora Domenica è stata testimone di un secolo di storia. Mentre il dottor Salvatore Avena l'ha voluta premiare con pergamena incorniciata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.