1 ora fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi
4 ore fa:Puliamo il Mondo 2025, la Pineta di Thurio torna a respirare
15 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
18 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
2 ore fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
3 ore fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
19 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
3 ore fa:Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora
45 minuti fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
15 minuti fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano

Rocca Imperiale: sorpreso a rubare per la seconda volta, deferito trentasettenne

1 minuti di lettura
Nella mattinata di oggi a Rocca Imperiale, militari della stazione locale, a seguito di servizi per la prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio nei comuni dell’alto jonio cosentino, hanno deferito per i reati di tentato furto e ricettazione  Hovarth Tiberiu Ladislau, trentasettenne nato a Roznov in Romania, residente a Rocca Imperiale, di fatto senza fissa dimora e nullafacente. Sorpreso dai militari mentre tentava di forzare, utilizzando un piccone, la porta di un magazzino di proprietà di un medico del luogo, si è dato alla fuga nelle campagne, facendo perdere le proprie tracce. I militari hanno poi rinvenuto sul posto delle attrezzature agricole e meccaniche, tutte provento di furti perpetrati nei mesi scorsi nei confronti di cittadini del luogo. L'uomo era già stato sorpreso a rubare lo scorso 14 ottobre.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.