4 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
2 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
3 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
4 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
5 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
6 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
5 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
35 minuti fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
3 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
2 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Rocca Imperiale, riconoscimento al veterano degli agricoltori

1 minuti di lettura
ROCCA IMPERIALE Conferito un riconoscimento ufficiale, da parte dell’esecutivo comunale guidato dal sindaco Giuseppe Ranù, a Giuseppe Antonio Acciardi, veterano degli agricoltori di Rocca con alle spalle 60 anni di imprenditoria agricola. Si è trattato di un più che meritato premio alla persona, ma soprattutto al rappresentante più anziano dell’imprenditoria agricola di Rocca Imperiale che, operando con impegno e lungimiranza e valorizzando lo spirito associativo, ha fatto della piana di Rocca una delle zone più ricche e più intensamente coltivate della Calabria. Allo storico evento, oltre al sindaco Ranù, erano presenti l’assessore Rosaria Suriano, il presidente del consiglio comunale Antonio Pace, il vicesindaco Francesco Gallo, il consigliere comunale Buongiorno Marino e, in rappresentanza della famiglia dell’Acciardi, le figlie Filomena e Carmela e i nipoti Antonio Parciante, Ilaria Catera e Alessandro Catera, oltre a numerosi altri parenti e amici giunti da Trebisacce, tra cui Santino Catera, Rosalba Pace, Francesco Catera e Piervincenzo Catera. «Questa sera – ha dichiarato il sindaco Ranù nel consegnare la targa-ricordo ad un commosso Acciardi - abbiamo dato merito al lavoro e alla dedizione di un nostro concittadino, il signor Antonio Giuseppe Acciardi, che ha dedicato la sua vita alla famiglia e al lavoro: sessanta anni di Partita Iva. Auguri a lui, alla sua famiglia ed a Rocca Imperiale tutta, con l’auspicio – ha dichiarato il primo cittadino dopo aver ricordato che l’Acciardi, classe 1932, è concessionario della prima iscrizione al Registro delle Ditte rocchesi - che i giovani si facciano guidare da questi mirabili esempi di impegno, di serietà e di laboriosità». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.