11 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
14 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
13 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
15 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
12 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
12 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Riso e vini calabresi protagonisti alla Fiera del Riso di Isola della Scala(Verona)

1 minuti di lettura
C'era anche una rappresentanza della Calabria del riso e del vino d'alta qualità, a Isola della Scala-Verona per la Fiera del Riso e il VI Concorso nazionale "Il Risotto del Sommelier". Fra i sette partecipanti selezionati, insieme alle rappresentanze di Marche, Veneto, Romagna ed Emilia, è stato protagonista dell'evento, anche Michele Alessio, chef del ristorante-agriturismo Cascina di Fiore di San Giovanni in Fiore. Affiancato dal fratello Antonello (provetto sommelier), il ventiseienne Michele Alessio ha preparato in diretta, davanti al pubblico ed alle telecamere, il suo risotto mantecato con Pecorino crotonese Dop doppia stagionatura, fichi dottati di Cosenza Igp e scorzetta di cedro di Calabria. Ad esaltare il piatto, Antonello Alessio ha scelto l'abbinamento con l'Efeso 2015 delle Cantine Librandi di Cirò Marina, da uva Mantonico, già segnalato, all'epoca, da Luigi Veronelli."Si è trattato di un'occasione imperdibile - ha affermato presidente dell'Associazione italiana sommelier (Ais) della Calabria, Maria Rosaria Romano, presente all'evento di Isola della Scala - anche per rimarcare che, nella nostra terra, c'è una tradizione importante e secolare di riso e risaie che i sommelier dell'Ais sono impegnati a valorizzare. La Calabria è la regione risicola più meridionale d'Italia e oggi può vantare una cucina in grado di mettere in luce anche questo prodotto insieme ai vini di qualità che impreziosiscono la gastronomia, specie quella più identitaria". (fonte Ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.