10 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
12 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
8 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
9 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
11 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
10 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
12 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
12 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

Riso e vini calabresi protagonisti alla Fiera del Riso di Isola della Scala(Verona)

1 minuti di lettura
C'era anche una rappresentanza della Calabria del riso e del vino d'alta qualità, a Isola della Scala-Verona per la Fiera del Riso e il VI Concorso nazionale "Il Risotto del Sommelier". Fra i sette partecipanti selezionati, insieme alle rappresentanze di Marche, Veneto, Romagna ed Emilia, è stato protagonista dell'evento, anche Michele Alessio, chef del ristorante-agriturismo Cascina di Fiore di San Giovanni in Fiore. Affiancato dal fratello Antonello (provetto sommelier), il ventiseienne Michele Alessio ha preparato in diretta, davanti al pubblico ed alle telecamere, il suo risotto mantecato con Pecorino crotonese Dop doppia stagionatura, fichi dottati di Cosenza Igp e scorzetta di cedro di Calabria. Ad esaltare il piatto, Antonello Alessio ha scelto l'abbinamento con l'Efeso 2015 delle Cantine Librandi di Cirò Marina, da uva Mantonico, già segnalato, all'epoca, da Luigi Veronelli."Si è trattato di un'occasione imperdibile - ha affermato presidente dell'Associazione italiana sommelier (Ais) della Calabria, Maria Rosaria Romano, presente all'evento di Isola della Scala - anche per rimarcare che, nella nostra terra, c'è una tradizione importante e secolare di riso e risaie che i sommelier dell'Ais sono impegnati a valorizzare. La Calabria è la regione risicola più meridionale d'Italia e oggi può vantare una cucina in grado di mettere in luce anche questo prodotto insieme ai vini di qualità che impreziosiscono la gastronomia, specie quella più identitaria". (fonte Ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.