11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
4 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Rifiuti, Ecoross: situazione insostenibile

1 minuti di lettura

A Bucita stop al conferimento della frazione organica da oltre una settimana per Corigliano Rossano

Impossibile garantire regolarità del servizio di raccolta dei rifiuti organici. Lo ribadisce l'azienda Ecoross che sull'emergenza rifiuti ribadisce come "lo scenario sia ormai insostenibile. In queste condizioni, senza la certezza dei conferimenti, diventa impossibile erogare servizi di qualità e garantire costanza e regolarità.  Ad intervenire nuovamente su una situazione che si protrae ormai ciclicamente da diversi mesi è l’azienda Ecoross, gestore del Servizio di Igiene Urbana nella città di Corigliano Rossano e in altri Comuni, illustrando le difficoltà e i disagi ai quali, nonostante i ripetuti gridi di allarme, non si è ancora trovato rimedio. Le cause di tali disservizi, non imputabili al gestore dei Servizi, sono tutte da ricercare in un deficit del sistema impiantistico regionale. Per quel che riguarda il territorio di Corigliano Rossano, nello specifico, è da oltre una settimana che non si riesce a conferire nemmeno la frazione organica nell’impianto finale di trattamento di località Bucita, indicato dal Comune, per via di problematiche varie, di natura tecnica o di natura economico-finanziaria, che di fatto bloccano i conferimenti. Tutto questo comporta, a cascata, ripercussioni anche nel servizio di raccolta della frazione organica e degli sfalci da potatura sul territorio, considerato che i mezzi deputati a tale attività sono pieni da diversi giorni. Oggi, inoltre, sempre a Bucita, si è verificata nuovamente la stessa problematica anche per la frazione indifferenziata, con conferimenti rallentati e limitati per tutti i comuni che afferiscono a questo impianto. Dopo i disagi dei mesi estivi e un breve periodo di normalità, la ripresa dei conferimenti a singhiozzo paralizza ancora una volta l’intero sistema paventando il rischio che possa ripresentarsi una situazione emergenziale. Ecoross rinnova l’appello a chi di competenza affinché venga al più presto trovata una soluzione definitiva e duratura, ribadendo la propria disponibilità ad effettuare anche attività straordinarie in caso di necessità".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.