2 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
59 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Rete fognaria, a Corigliano scalo rimane allerta rossa: tombini pronti a "esplodere"

1 minuti di lettura
Rimangono irrisolti i problemi legati alla rete fognaria nell'area urbana di Corigliano, nello specifico nello Scalo, ma non solo (il problema è stato segnalato anche a Schiavonea e in altre frazioni). Nello specifico ci viene segnalata una ciclica fuoriuscita di liquami nella zona di Via San Giuseppe. Dai tombini viene fuori di tutto, l'ultima "esplosione" si è verificata alcune settimane fa lasciando escrementi di ogni tipo sul manto stradale e rendendo l'aria irrespirabile anche a diversi metri di distanza. Nello specifico segnaliamo questo caso perché per quanto riguarda i tombini di questa via, numerose sono state le segnalazioni ed anche gli interventi di spurgo, i quali però sono stati sempre insufficienti non risolvendo un problema di vera e propria "salute pubblica" che è oramai insostenibile. Da un momento all'altro in effetti i tombini potrebbero riesplodere creando un vero e proprio danno sanitario, inconcepibile per una grande città e soprattutto in un periodo come quello dell'emergenza Covid, dove viene chiesto ai comuni cittadini un rispetto delle norme igieniche estremamente rigoroso.
Nello specifico la vicenda, è stata segnalata da alcuni residenti anche al vice prefetto. Si attendono risoluzioni (stavolta definitive) da parte dell'amministrazione di Corigliano-Rossano, per questa e per le altre zone interessate, al fine di risolvere una situazione indegna per una città "normale".
di Francesco Viteritti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.