8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
10 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
9 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
7 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Rende, Massimo Lopez e Tullio Solenghi in "Show", ospiti della rassegna "Primafila"

1 minuti di lettura
Rende, Teatro. Un appuntamento assolutamente da non perdere; ne gioverete in termini di risate e commozione, ricevendo una bella carica di energia. Stiamo parlando di Massimo Lopez e Tullio Solenghi in “Show”, spettacolo inserito nel cartellone della XVII Rassegna di Teatro e Musica “Primafila” organizzata da “Novecento Teatri” con presidente Luisa Giannotti e direzione artistica di Benedetto Castriota. La carovana questa volta toccherà il palcoscenico del Teatro Garden di Rende, Martedì 5 febbraio con inizio alle ore 21.00. Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano, in uno show di cui sono interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. In quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, da “vecchie volpi del palcoscenico”, si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”: il divertimento è predominante, ma non mancheranno momenti di profonda emozione perché i   due mattatori del palcoscenico riescono a mantenere lo spirito del loro storico trio anche se manca “solo” fisicamente lei, Anna Marchesini, in realtà è presente e non solo nel ricordo, ma in una complicità da pelle d’oca. “” come dice Solenghi. In scena le esilaranti parodie di Papa Francesco e Papa Ratzinger  e le giuste frecciate alla cultura in tv e ai politici (indistintamente) così come su di loro. Si ha voglia di assistere a dei cavalli di battaglia  facendosi  trascinare da ciò che la loro creatività avrà ideato. BIGLIETTERIA AUTOMATIZZATA www.ticketwebonline.com o c/o  “INPRIMAFILA” , Via Marconi, 140 Cosenza. 0984-795699. Ulteriori informazioni, potranno essere richiesti all’Associazione Culturale Novecento L’evento gode del contributo della Regione Calabria, del Parco del Pollino, dei Comuni di Castrovillari e Mormanno.          
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.