17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
44 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Regione, giovedì 29 al via la prima edizione del "Calabria Noir Festival"

1 minuti di lettura
REGIONE Giovedì prossimo, 29 novembre, prenderà il via la prima edizione del “Calabria Noir Festival”. L’evento, sostenuto dalla Regione Calabria all'interno delle politiche culturali, si svolgerà nel Salone degli specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza fino a sabato 1 dicembre.Il ricco cartellone del Festival prevede la presenza di importanti scrittori giallisti, con dibattiti e confrontiVenerdì e sabato mattina anche lezioni di noir con gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori.Per l’assessore regionale alla cultura Maria Francesca Corigliano “si tratta di un evento che ben si colloca all’interno delle politiche culturali della Regione Calabria. La promozione della lettura – specifica - è tra le nostre priorità e ci vede impegnati  sia con azioni che coinvolgono un pubblico adulto, sia con progetti  mirati alla formazione di nuovi, giovani lettori. Il giallo e il noir  hanno conquistato uno spazio importante all’interno della narrativa italiana e il Festival sarà l’occasione per favorire l’incontro tra gli scrittori e il loro pubblico, ma anche per informare tanti studenti sulle potenzialità attrattive di questo genere appassionante. Il fatto che ad ospitare l’evento sia lo storico Palazzo della Provincia di Cosenza – evidenzia infine l’assessore Corigliano - è elemento di ulteriore soddisfazione, in direzione del grande lavoro che la Regione sta compiendo per  la  valorizzazione dei beni culturali e dei centri storici”.All’interno del Festival anche un momento dedicato alla fiction con la partecipazione dell’attore Fortunato Cerlino intervistato da Paride Leporace.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.