46 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Regionali, paradosso M5S: arriva prima sulla piattaforma Rousseau ma non viene inserita in lista

1 minuti di lettura
Non sono bastati 184 voti sulla piattaforma Rousseau per essere iscritta nelle liste per le Regionali calabresi del 26 gennaio. Dall’essere la numero uno come preferenze, Rossella Cerra, si è ritrovata fuori dalla competizione. La stessa pentastellata non si è tirata indietro e ha scritto ai vertici del Movimento 5 Stelle, ovvero Luigi Di Maio, Danilo Toninelli, Beppe Grillo e la Casaleggio assocciati chiedendo: «un chiarimento formale in merito a quanto è accaduto, visto e considerato che tale scelta oltre che poco rispettosa per gli attivisti tutti, risulta umiliante per la mia persona e socialmente diffamatoria». Un colpo basso dato che, per la Cerri, molti «credendo nella lealtà del movimento, si autoconvincono che determinate scelte derivano da un ragionevole motivo, di gravità tale da poter giustificare la scelta». Ciò, continua l’attivista, potrebbe portare alla «perdita di quei valori di democrazia diretta su cui il Movimento 5 stelle dovrebbe appigliarsi per mantenere la propria identità» e dubita «della liceità dell’esclusione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.