13 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
16 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
15 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
55 minuti fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Regionali, è ufficiale: Fi Calabria “candida” Occhiuto

1 minuti di lettura
Stavolta è ufficiale: il coordinamento regionale di Forza Italia sceglie Mario Occhiuto per la carica di candidato governatore alle prossime regionali. La decisione è stata presa all’unanimità da tutti i componenti della segreteria riuniti oggi pomeriggio a Roma. Il coordinamento sta già preparando un documento nel quale ufficializza la designazione; che sarà sottoposta alla segreteria nazionale – e dunque al presidente Berlusconi e al vice Tajani – per l’eventuale ratifica finale.
REGIONALI, I PARTECIPANTI ALLA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO
Alla riunione hanno preso parte, oltre alla coordinatrice regionale Jole Santelli e allo stesso sindaco di Cosenza, i parlamentari Roberto Occhiuto, Giuseppe Mangialavori, Francesco Cannizzaro e Marco Siclari; e ancora i consiglieri regionali Mimmo Tallini, Claudio Parente, Gianluca Gallo, Vincenzo Pasqua e Giuseppe Pedà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.