6 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
8 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
10 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
12 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
11 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
14 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
15 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
7 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
8 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
9 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino

Reggio Calabria, Renzo Arbore apre le feste mariane in piazza del Popolo

1 minuti di lettura
Aprono le festività mariane Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, questa sera alle ore 21:30 a Piazza del Popolo. Un live atteso in riva allo Stretto che riporta il cantautore foggiano Arbore con la sua straordinaria orchestra, fondata nel 1991 e composta da quindici grandi strumentisti, a Reggio Calabria dopo essere approdata in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo (New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai). In questi ultimi anni, sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo. Renzo Arbore è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito, Salvatore della Vecchia, regaleranno al pubblico reggino uno spettacolo travolgente. (fonte strill.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.