3 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
4 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
1 ora fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
4 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
1 ora fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
3 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
30 minuti fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
Adesso:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della provincia di Cosenza, costantemente impegnata  nel garantire la sicurezza  dei cittadini e la tutela dell'ordine pubblico. 

Nella giornata di ieri, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di questa  Questura, personale dei Commissariati della Polizia di Stato di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno effettuato, in numerosi e specifici punti del territorio, posti di controllo e servizi straordinari con finalità ben  precise, tra le quale il contrasto all'immigrazione clandestina. 

Nell'ambito delle attività poste in essere nel cosiddetto piano "Focus 'Ndrangheta", infatti, gli agenti del Commissariato di Castrovillari hanno  tratto in arresto un cittadino extracomunitario rientrato nel Territorio Nazionale prima del termine dei 5 anni dall'Espulsione.  

Si riportano, per la sola giornata di ieri, i dati complessivi raggiunti da tutte le unità di Polizia impiegate: 416 persone identificate; 224 veicoli controllati; 63 persone controllate con pregiudizi penali o sottoposte ad obblighi di legge; 23 posti di controllo effettuati; 5 violazioni al Codice della Strada contestate; 1 veicolo sospeso dalla circolazione; 1 porto d'armi uso sportivo ritirato in via cautelativa ai sensi art. 39 TULPS;

Senza soluzione di sosta continueranno le attività di controllo per il territorio della  la provincia, volute e coordinate dal Questore della provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, per attuare un'azione costante sempre più forte ed incisiva nella prevenzione e repressione di tutti i reati in genere.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.