10 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
12 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
13 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
9 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
11 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
8 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della provincia di Cosenza, costantemente impegnata  nel garantire la sicurezza  dei cittadini e la tutela dell'ordine pubblico. 

Nella giornata di ieri, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di questa  Questura, personale dei Commissariati della Polizia di Stato di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno effettuato, in numerosi e specifici punti del territorio, posti di controllo e servizi straordinari con finalità ben  precise, tra le quale il contrasto all'immigrazione clandestina. 

Nell'ambito delle attività poste in essere nel cosiddetto piano "Focus 'Ndrangheta", infatti, gli agenti del Commissariato di Castrovillari hanno  tratto in arresto un cittadino extracomunitario rientrato nel Territorio Nazionale prima del termine dei 5 anni dall'Espulsione.  

Si riportano, per la sola giornata di ieri, i dati complessivi raggiunti da tutte le unità di Polizia impiegate: 416 persone identificate; 224 veicoli controllati; 63 persone controllate con pregiudizi penali o sottoposte ad obblighi di legge; 23 posti di controllo effettuati; 5 violazioni al Codice della Strada contestate; 1 veicolo sospeso dalla circolazione; 1 porto d'armi uso sportivo ritirato in via cautelativa ai sensi art. 39 TULPS;

Senza soluzione di sosta continueranno le attività di controllo per il territorio della  la provincia, volute e coordinate dal Questore della provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, per attuare un'azione costante sempre più forte ed incisiva nella prevenzione e repressione di tutti i reati in genere.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.