32 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Reati a bordo dei treni, il servizio espletato dalla Polizia ferroviaria

1 minuti di lettura
Nell’ambito dell’attività dei servizi di prevenzione e repressione predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Calabria di Reggio Calabria, nel decorso periodo estivo(giugno/agosto) anno 2017, sono stati espletati servizi specifici finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a bordo dei treni viaggiatori e nelle Stazioni. L’attività in argomento, che si inquadra nell’ambito di un dispositivo di sicurezza su scala nazionale, ha visto impegnate, nella giurisdizione del Compartimento Polfer per la Calabria 297 pattuglie che hanno scortato 489 treni. Oltre 2.390 sono state le pattuglie impiegate nelle Stazioni e 354 sono stati i servizi antiborseggio lungo linea.
REATI A BORDO DEI TRENI, ELEVATE 124 SANZIONI AMMINISTRATIVE
Nel corso dei servizi istituzionali sono state elevate 124 sanzioni amministrative, denunciate in stato di libertà all’A.G. 18 persone e arrestato un cittadino straniero. Sono stati altresì rintracciati 9 cittadini stranieri in posizione irregolare sul territorio nazionale; ulteriori 18 persone sono state accompagnate in Uffici Polfer per accertamenti di P.G.. I viaggiatori controllati, con i relativi bagagli, sono stati 8.086. Importante è stata anche l’attività relativa al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, che ha consentito il sequestro di gr. 136,41 di hashish, gr. 20 di oppiacei e gr. 2 di pasticche sintetiche. I servizi in argomento sono stati resi ancora più incisivi in quanto si è sovente fatto riscorso all’uso di metal detector per aumentare e garantire una maggiore e capillare sicurezza ai cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.