13 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
9 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
20 ore fa:Io non ci sto!
15 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
20 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
Ieri:È il giorno del dolore: oggi pomeriggio i funerali di Gaetano Ruffo
21 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
Adesso:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
22 ore fa:Inaugurata la nuova casa comunale di San Demetrio Corone
40 minuti fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record

Raffaele Papa (Idm): "Nella sanità calabrese il peggio non ha fine"

1 minuti di lettura

"Quando Massimo Scura  venne nominato commissario per l’emergenza sanitaria calabrese dal Consiglio dei Ministri, in tanti pensammo che più Scura di così sarebbe stato molto difficile". A dichiararlo in un comunicato stampa di oggi, 12 marzo, è Raffaele Papa del Coordinamento Provinciale Cosenza di Idm. "Era il 12 marzo 2015 e a distanza di un anno dobbiamo riconoscere che l’ingegnere di Gallarate ha fatto ricredere molti. Ma chi è questo signore dalla bianca chioma che da ormai due anni pervade i sogni di una diversa sanità in Calabria? Pensionato, nato nel varesotto 73 anni fa è stato tra l’altro direttore generale dell’asl di Siena e Livorno e attualmente per svolgere il ruolo assegnato percepisce dalla Calabria la modica cifra annuale di circa180 mila euro, modica si fa per dire considerate le ristrettezze economiche in cui vivono i tanti calabresi per giunta senza assistenza sanitaria. Ma cosa pensa e chi spinge questo anziano signore a predisporre un piano per il riordino sanitario così strampalato da concentrare l’ira di tutti e le dimissioni di medici e primari? Di certo è uno che non le manda a dire come qualche mese fa a Catanzaro dove senza mezzi termini annunciò “in Calabria la gestione sanitaria degli ultimi vent'anni è stata deleteria, come del resto anche chi ha occupato il posto da commissario prima del mio arrivo che ha contribuito a spolpare la sanità”. Ma la dichiarazione di ieri dopo tutto ciò che sta accadendo in ogni angolo dei nostri territori è semplicemente formidabile “la regione non tutela la salute”. A dire il vero questo andazzo lo conosciamo molto bene ed alcuni di noi lo vivono o l’hanno vissuto direttamente sulla propria pelle; vi è da aggiungere che negli ultimi di anni anche lui ha fatto di tutto per realizzarlo. Ecco questo forse è il vero merito di Massimo Scura, averci fatto scoprire ancor di più che nella sanità calabrese il peggio non ha fine e che questo è il momento di dire basta. Grazie Commissario ed auguri di buon compleanno, ora però continui a godersi la sua sicuramente lauta e meritata pensione e che la Calabria volti pagina, ora o mai più

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.