17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
45 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
15 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

PSR Calabria, seminari informativi pacchetto giovani.

1 minuti di lettura

Programma di Sviluppo Rurale 2014/ 2020 – Pacchetto Giovani, la Regione Calabria ha pubblicato l’avviso. L’Esecutivo Russo promuove due giornate informative per illustrare tutte le novità e le misure rivolte ai giovani agricoltori. I due incontri sono previsti per i prossimi Giovedì 15 e 22 Settembre 2016, a partire dalle ore 15.30, nella sala della delegazione municipale di Mirto, in Viale della Repubblica. È quanto fa sapere l’assessore alle politiche giovanili e Attività Produttive, Simona Stasi, promotrice dell’evento, che invita i giovani agricoltori o aspiranti tali, a partecipare alle due giornate informative, alle quali sarà presente l’agronomo Giovanni Lanza. Abbiamo inteso promuovere queste due giornate – dichiara l’Assessore - per garantire una corretta informazione ai giovani interessati ad incentivare il settore agricolo. Perché è giusto incoraggiare e supportare l’imprenditorialità e la realizzazione professionale dei giovani, stimolandoli ad investire nel settore che, insieme al turismo, almeno su carta, è alla base dell’economia regionale e quindi anche territoriale. Col supporto di tecnici specializzati – conclude Stasi – di volta in volta promuoveremo incontri e seminari rivolti ad illustrare l’intero Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria, in base all’attivazione delle varie misure dei bandi. Pertanto, il mio appello è rivolto ai giovani concittadini, affinché partecipino e contribuiscano a quello che sarà certamente un proficuo dibattito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.