3 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
18 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
1 ora fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano
7 minuti fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
19 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
17 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
17 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
19 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti

Provincia di Cosenza: sabato 24 ospite Marco Minniti. Presentazione libro “Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura"

1 minuti di lettura
PROVINCIA DI COSENZA Sarà una serata intensa quella di sabato 24 novembre prossimo nel Palazzo della Provincia, alle ore 18:00 il Salone degli Specchi ospiterà la presentazione del libro di Marco Minniti “Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura’, edito da Rizzoli. Un manifesto politico nel senso nobile del termine, perché l’ex Ministro dell’Interno - partendo dalla propria esperienza al Viminale - ha il pregio di sdoganare il tema della sicurezza all’interno dell’area riformista italiana riconoscendole una importanza primaria e propedeutica al reale esercizio di qualsiasi forma di libertà. «Si parla di sentimenti. Di percorsi umani condivisi con tanti amici e con tantissimi compagni che hanno fatto la strada insieme a noi. I sentimenti non dividono ma uniscono» ha dichiarato Marco Minniti a proposito del suo libro. «Il titolo è già un programma: non è banale che ci sia l’accento su quella e. Perché non può esserci libertà se non c’è sicurezza. Il primo nemico della libertà e della sicurezza è la paura. Chi costruisce paura ci rende meno liberi ma anche meno sicuri.  Questo libro è un racconto intenso dei sedici mesi al Viminale in cui Marco Minniti si è trovato ad affrontare eventi epocali, un’analisi delle paure degli italiani e su come gestirle e anche su come gestire i flussi migratori e il rapporto con l’Africa» - ha commentato Franco Iacucci, che sarà presente all’evento portando i saluti istituzionali. Un libro importante, secondo il Presidente della Provincia, «che ha il merito di tracciare un percorso per la sinistra del futuro, che per vincere la sfida contro i populisti dovrà essere in grado di coniugare il tema della sicurezza con la libertà, l’umanità, la solidarietà e l’integrazione». L’incontro sarà moderato dal Caporedattore della Gazzetta del Sud, Arcangelo Badolati. A dialogare con l’autore, l’Arcivescovo Emerito di Cosenza Mons. Salvatore Nunnari e il Governatore della Calabria, Mario Oliverio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.