12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Provincia di Cosenza: interventi di edilizia scolastica a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

La Provincia di Cosenza continua la sua attività di controllo delle criticità che insistono sul territorio ionico. Nelle settimane scorse l’attenzione è stata rivolta alla questione relativa alla galleria Sant’Antonio, lungo la Strada provinciale 188 nel centro storico di Rossano; per la quale sono al vaglio nuove soluzioni per la definizione ed il superamento del problema. Nella tarda mattinata di ieri (lunedì 22) l’assessore al Bilancio, Antonio Russo, in accordo con il presidente Franco Iacucci e con l’assessore delegato all’edilizia scolastica, Gianfranco Ramundo, ha effettuato un sopralluogo nell’istituto tecnico professionale e scientifico “Don Milani” di Mirto-Crosia; per definire alcuni improrogabili ed urgenti interventi di manutenzione. Gli stessi che interesseranno, nei prossimi giorni, anche alcuni edifici scolastici di competenza della Provincia di Cosenza a Corigliano-Rossano e nel comprensorio ionico.

Ad accompagnare l’assessore Russo, nonché sindaco di Crosia e capogruppo consiliare de Il Coraggio di Cambiare l’Italia nell’Assise di piazza XV Marzo, c’erano anche i responsabili del settore Edilizia scolastica della Provincia, il dirigente Ing. Claudio Carravetta, il funzionario Naccarato ed i tecnici De Filippis e Cinelli. Con loro anche una delegazione del corpo docenti. "Sono state evidenziate – commenta Russo – alcune criticità che interessano l’edificio scolastico e particolarmente alcune aule poste al primo piano della struttura, interessate negli ultimi giorni da importanti infiltrazioni d’acqua.

PROVINCIA DI COSENZA: IMPORTANTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Lo staff tecnico, guidato dal dirigente Carravetta, che ringrazio per la tempestività, hanno effettuato un minuzioso screening del tetto dell’istituto, individuando l’origine delle falle. Nei prossimi giorni, una volta espletate le formalità tecniche, la squadra di manutenzione della Provincia provvederà ad effettuare i lavori di ripristino. Contestualmente a questa attività di riqualifica del tetto, è al vaglio degli Uffici anche la possibilità di fornire la struttura di una recinzione così da restituire maggiore sicurezza all’istituto dall’incursione di atti vandalici.

Le attività del settore edilizia scolastica – ricorda ancora l’Assessore provinciale al bilancio – non si limiteranno ovviamente alla sola sede di Mirto-Crosia. Altri ed importanti interventi di manutenzione straordinaria interesseranno la quasi totalità degli edifici scolastici del centro urbano di Corigliano-Rossano".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.