13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
58 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Carabinieri Forestali nel Parco della Sila

1 minuti di lettura
Proseguono senza sosta nel territorio del Parco Nazionale della Sila i controlli dei Carabinieri per la Tutela Forestale Ambientale ed Agroalimentare finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale. Nelle ultime ore militari delle Stazioni Parco di Lorica e Cava di Melis impegnati in un’attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria competente due uomini di San Giovanni in Fiore per il reato di attività di trasporto di rifiuti in assenza di autorizzazione. Nello specifico sono stati sorpresi a bordo di un furgone in località “Lorichella” nel comune di Casali del Manco (CS), zona 2 del Parco Nazionale della Sila, mentre trasportavano rifiuti ingombranti e di vario genere. Tale attività è risultata totalmente abusiva in quanto effettuata senza la prevista autorizzazione per il trasporto ed in assenza della documentazione dei rifiuti. Alla luce di quanto emerso si è proceduto pertanto al sequestro dell’automezzo ed a deferire i responsabili alla Procura della Repubblica di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.