9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Presentazione libro/Reading concerto “Circo Dovrosky” di Marcostefano Gallo (Ferrari Editore)

1 minuti di lettura
Giovedì 7 luglio alle ore 20:30 nella sala conferenze del MAGB, a Buonvicino (CS), Marcostefano Gallo, scrittore, voce e autore della band Noir Col, presenterà il suo nuovo romanzo “Circo Dovrosky”, pubblicato da Ferrari Editore, con un reading concerto. Musica e parole racconteranno una storia fatta di destini che si incontrano e di racconti che portano verso altri racconti. “Circo Dovrosky” è un romanzo ricco di emozioni, segreti e colpi di scena, scandagliato da un ritmo circolare che trasporta il lettore nel fiabesco mondo circense russo ma anche tra le profonde lacerazioni della seconda guerra mondiale. La serata condotta da Maria Eva Benvenuto vedrà i saluti di Ciriaco Biondi (sindaco di Buonvicino) e di Ernesto Astorino (consigliere comunale). Organizzazione | Associazione Skidros IL READING Durante il reading Marcostefano Gallo leggerà alcune pagine del suo romanzo, senza, ovviamente, svelare la storia, mentre Alessandro Gallo, il chitarrista dei Noir Col, sonorizzerà dal vivo una favola vera dal sapore agrodolce come l’esistenza. L’AUTORE Marcostefano Gallo, vive in Calabria ma si sposta spesso verso le latitudini dell’immaginazione. La musica è per lui fonte di ispirazione per la scrittura e viceversa. Ha esordito nella narrativa nel 2007 con “L’arte di uccidere”, a cui hanno fatto seguito “Le parole del vento”, “L’infinito per me” (2008), “La vendetta ha il mio stesso nome” (2009).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.