14 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
10 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
11 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
16 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
10 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
17 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
18 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
15 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
13 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
20 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Pozzo Schiavonea, due analisi ufficiali dicono che l'acqua «non è idonea a uso umano»

1 minuti di lettura

Francesco Madeo: «Attendiamo ufficialità dall'Ente». Intanto nei giorni scorsi il Comune di Corigliano-Rossano ha chiuso il pozzo

È di pochi giorni la decisione da parte dell'Amministrazione comunale di chiudere il pozzo di Via Vieste nella frazione di Schiavonea al centro da mesi della preoccupazione dei cittadini della frazione marittima.
Veniamo ai fatti. Dalla ricostruzione del consigliere di opposizione Francesco Madeo (Gente di Mare) questa sarebbe la conferma del fatto che l'acqua proveniente da quel pozzo non sarebbe idonea all'uso umano, ma si và ben oltre la mera questione tecnica e si apre una questione conflittuale di rapporti tra consiglio comunale e l'ufficio che ha la responsabilità per l'ambiente.
Da qui la perplessità di Madeo: «Vogliamo capire se le notizie degli ultimi giorni in merito a nuove analisi, riguardino davvero delle nuove verifiche sul pozzo di Via Vieste. Non vorremmo invece che l'amministrazione stia prendendo tempo per non assumersi le proprie responsabilità, considerando che abbiamo già ricevuto due rapporti di analisi in maniera ufficiale negli scorsi giorni e tutte dichiarano la non idoneità all'uso umano di quelle acque. Anche se la cosa più grave è che abbiamo dovuto aspettare ben cinque giorni per ottenere le altre analisi, visto che il dirigente del settore tecnico Francesco Amica (a proposito, è stato demansionato/licenziato dall'Ente oppure no?)  sosteneva che per le acque provenienti dal pozzo in questione non vi erano problemi di salubrità».
Si attende chiarezza dagli organismi di competenza e, ovviamente, dall'Amministrazione comunale.
di Francesco Viteritti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.