5 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
1 ora fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
3 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
7 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
6 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
2 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
16 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
3 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
27 minuti fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
57 minuti fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati

Polizia di Stato, espulsi 11 cittadini extracomunitari

1 minuti di lettura
La Polizia di Stato prosegue nella sua assidua attività di controllo dei flussi migratori. In particolare gli Uffici Immigrazione delle Questure svolgono un lavoro frenetico di continuo monitoraggio riguardo l’ingresso ed il soggiorno delle persone extracomunitarie che approdano nel nostro paese. Gli Uffici Immigrazione hanno un ruolo importantissimo nella raccolta delle informazioni. Riguardanti in particolare gli eventuali provvedimenti di espulsione, respingimento e allontanamento dal Territorio dello Stato del cittadino extracomunitario. E più in generale generano un’azione di contrasto all’immigrazione clandestina.
POLIZIA DI STATO, DUE EXTRACOMUNITARI DIFFIDATI A LASCIARE IL PAESE ENTRO TRENTA GIORNI
Svolgono altresì monitoraggio dei c.a.s. operanti nella provincia di competenza. Nell’ultimo trimestre, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, diretta dal Questore dr. Giancarlo Conticchio, a fronte delle verifiche alle richieste d’asilo e di permesso di soggiorno pervenute, ha ingenerato l’espulsione di 11 cittadini extracomunitari. Delle quali 4 eseguite immediatamente con convalida dell’Autorità Giudiziaria. Altre due persone extracomunitarie sono state diffidate a lasciare entro trenta giorni il territorio nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.