3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
42 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Polizia di Stato, espulsi 11 cittadini extracomunitari

1 minuti di lettura
La Polizia di Stato prosegue nella sua assidua attività di controllo dei flussi migratori. In particolare gli Uffici Immigrazione delle Questure svolgono un lavoro frenetico di continuo monitoraggio riguardo l’ingresso ed il soggiorno delle persone extracomunitarie che approdano nel nostro paese. Gli Uffici Immigrazione hanno un ruolo importantissimo nella raccolta delle informazioni. Riguardanti in particolare gli eventuali provvedimenti di espulsione, respingimento e allontanamento dal Territorio dello Stato del cittadino extracomunitario. E più in generale generano un’azione di contrasto all’immigrazione clandestina.
POLIZIA DI STATO, DUE EXTRACOMUNITARI DIFFIDATI A LASCIARE IL PAESE ENTRO TRENTA GIORNI
Svolgono altresì monitoraggio dei c.a.s. operanti nella provincia di competenza. Nell’ultimo trimestre, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, diretta dal Questore dr. Giancarlo Conticchio, a fronte delle verifiche alle richieste d’asilo e di permesso di soggiorno pervenute, ha ingenerato l’espulsione di 11 cittadini extracomunitari. Delle quali 4 eseguite immediatamente con convalida dell’Autorità Giudiziaria. Altre due persone extracomunitarie sono state diffidate a lasciare entro trenta giorni il territorio nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.