14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
6 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Polizia di stato, contrasto capillare all'immigrazione clandestina

1 minuti di lettura
Contrasto all'immigrazione clandestina, messa in campo dalla Polizia di Stato un'intensa e sinergica azione di controllo del territorio in ambito nazionale. Denominata ultimo miglio, è stata coordinata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale Anticrimine.  Controlli accurati e perquisizioni sono stati effettuati dalle donne e dagli uomini del Questore della Provincia di Cosenza Giancarlo Conticchio in ambito provinciale. Aree urbane, montane e balneari sono costantemente monitorate dal personale delle Forze di Polizia. In particolare nei giorni scorsi sono stati effettuati dei controlli straordinari. Con l’impiego di personale della Questura, dei Commissariati di P.S. di Paola, Rossano, Castrovillari, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, affiancato da Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia ed all’occorrenza anche degli artificieri.
POLIZIA DI STATO, A ROSSANO EXTRACOMUNITARI INTENTI A VENDERE MERCE CONTRAFFATA
L’azione di controllo preventivo a 360 gradi è tesa a rafforzare l’azione delle Forze di Polizia sul territorio. E ad ottenere una sempre maggiore percezione di sicurezza da parte della popolazione. Numerose perquisizioni sono state effettuate in Provincia a persone e mezzi. In particolare nella Città di Rossano sono state effettuati controlli in un mercato settimanale. Dove alcuni cittadini extracomunitari erano intenti a vendere merce contraffatta. Nell’occasione numerosi capi di abbigliamento ed accessori sono stati posti sotto sequestro in quanto merce recanti noti marchi di fabbrica falsi. Nel contesto dei servizi straordinari di controllo del territorio, sono stati effettuati vari posti di controllo dinamico. Nel corso dei quali, venivano controllati 205 automezzi, di cui 2 venivano sequestrati, identificate 378 persone, delle quali 72 di nazionalità extracomunitaria,  3 perquisizioni domiciliari. Venivano altresì denunciate nr. 3 persone all’A.G. ed elevate 32 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.