13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Politiche 2018, Senato: collegio Crotone-Corigliano alla Corrado (M5S)

1 minuti di lettura
Anche al Senato netta affermazione del Movimento 5 Stelle in Calabria. Queste le percentuali di voto: 5 Stelle primo partito con il 43,22%. A seguire il centrodestra con il 33,16%, poi il centrosinistra con il 16,51%. Nel collegio uninominale Calabria 01 Crotone netta affermazione della candidata 5 Stelle Margherita Corrado con il 51,49%. A seguire Altilia (centrodestra) con il 25,85%. Poi il candidato del centrosinistra Antonio Scalzo con il 15,92%.
NEGLI ALTRI COLLEGI AVANTI MORRA E VONO (5 STELLE) E SICLARI (CENTRODESTRA)
Nel collegio uninominale 02 Cosenza vittoria del senatore uscente grillino Nicola Morra con il 48,69%. Nel collegio 03 Catanzaro vittoria per la grillina Gelsomina Vono con il 39,18%. Nel collegio 04 Reggio Calabria Marco Siclari (centrodestra) con il 39,60%. Ma anche qui il candidato 5 Stelle Azzerboni ha sfiorato la vittoria prendendo il 35,48%.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.