18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
32 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Politiche 2018, Camera: a Corigliano stravince Sapia (M5S)

1 minuti di lettura
Anche in Calabria, come abbiamo visto, il Movimento 5 Stelle si conferma primo partito: oltre il 40% alla Camera e il 42% al Senato. Sei collegi uninominali su otto alla Camera. Due al centro destra, nessuno al centrosinistra. Una sconfitta sonora per il Pd, che non riesce a prendere nulla. Il Movimento 5 Stelle fa man bassa di diversi collegi uninominali, quindi. Una vittoria schiacciante, sia al Senato che alla Camera. Ma vediamo quali sono i risultati, non definitivi e quindi parziali, per i collegi uninominali calabresi di Senato e Camera.
CAMERA DEI DEPUTATI: IL M5S VINCE ANCHE A CASTROVILLARI, COSENZA E CROTONE
Nel collegio Calabria 01 di Castrovillari al momento è in vantaggio il candidato del Movimento 5 Stelle Carmelo Massimo Misiti con il 45,87%. Segue il candidato del centrodestra Andrea Gentile (Forza Italia) con il 33,66%, poi Luigi Incarnato per il centrosinistra con il 14,40%. Nel collegio Calabria o2 Corigliano percentuale altissima per il candidato 5 Stelle Francesco Sapia, al 50,41%. Poi Ernesto Rapani (Fratelli d'Italia) per il centrodestra con il 26,34%, poi Ferdinando Aiello (Pd) al 17,08%. Nel collegio 03 Cosenza in vantaggio Anna Laura Orrico (M5S) con il 51,67%. Poi Paolo Naccarato del centrodestra al 24,85%. Giacomo mancini, centrosinistra, al 16,28%. Nel collegio 04 Crotone al primo posto Elisabetta Maria Barbuto (M5S) con il 51,60%. Seguono Cerrelli (centrodestra) con il 27,17% e Nicodemo Oliverio con il 13,81%.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.