11 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
12 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
9 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
10 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
12 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
7 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
10 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Politiche 2018, Camera: a Corigliano stravince Sapia (M5S)

1 minuti di lettura
Anche in Calabria, come abbiamo visto, il Movimento 5 Stelle si conferma primo partito: oltre il 40% alla Camera e il 42% al Senato. Sei collegi uninominali su otto alla Camera. Due al centro destra, nessuno al centrosinistra. Una sconfitta sonora per il Pd, che non riesce a prendere nulla. Il Movimento 5 Stelle fa man bassa di diversi collegi uninominali, quindi. Una vittoria schiacciante, sia al Senato che alla Camera. Ma vediamo quali sono i risultati, non definitivi e quindi parziali, per i collegi uninominali calabresi di Senato e Camera.
CAMERA DEI DEPUTATI: IL M5S VINCE ANCHE A CASTROVILLARI, COSENZA E CROTONE
Nel collegio Calabria 01 di Castrovillari al momento è in vantaggio il candidato del Movimento 5 Stelle Carmelo Massimo Misiti con il 45,87%. Segue il candidato del centrodestra Andrea Gentile (Forza Italia) con il 33,66%, poi Luigi Incarnato per il centrosinistra con il 14,40%. Nel collegio Calabria o2 Corigliano percentuale altissima per il candidato 5 Stelle Francesco Sapia, al 50,41%. Poi Ernesto Rapani (Fratelli d'Italia) per il centrodestra con il 26,34%, poi Ferdinando Aiello (Pd) al 17,08%. Nel collegio 03 Cosenza in vantaggio Anna Laura Orrico (M5S) con il 51,67%. Poi Paolo Naccarato del centrodestra al 24,85%. Giacomo mancini, centrosinistra, al 16,28%. Nel collegio 04 Crotone al primo posto Elisabetta Maria Barbuto (M5S) con il 51,60%. Seguono Cerrelli (centrodestra) con il 27,17% e Nicodemo Oliverio con il 13,81%.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.