3 ore fa:Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
48 minuti fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
2 ore fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
3 ore fa:Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra
3 ore fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
18 minuti fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
4 ore fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme
1 ora fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
1 ora fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
2 ore fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali

Politiche 2018, Camera: a Corigliano stravince Sapia (M5S)

1 minuti di lettura
Anche in Calabria, come abbiamo visto, il Movimento 5 Stelle si conferma primo partito: oltre il 40% alla Camera e il 42% al Senato. Sei collegi uninominali su otto alla Camera. Due al centro destra, nessuno al centrosinistra. Una sconfitta sonora per il Pd, che non riesce a prendere nulla. Il Movimento 5 Stelle fa man bassa di diversi collegi uninominali, quindi. Una vittoria schiacciante, sia al Senato che alla Camera. Ma vediamo quali sono i risultati, non definitivi e quindi parziali, per i collegi uninominali calabresi di Senato e Camera.
CAMERA DEI DEPUTATI: IL M5S VINCE ANCHE A CASTROVILLARI, COSENZA E CROTONE
Nel collegio Calabria 01 di Castrovillari al momento è in vantaggio il candidato del Movimento 5 Stelle Carmelo Massimo Misiti con il 45,87%. Segue il candidato del centrodestra Andrea Gentile (Forza Italia) con il 33,66%, poi Luigi Incarnato per il centrosinistra con il 14,40%. Nel collegio Calabria o2 Corigliano percentuale altissima per il candidato 5 Stelle Francesco Sapia, al 50,41%. Poi Ernesto Rapani (Fratelli d'Italia) per il centrodestra con il 26,34%, poi Ferdinando Aiello (Pd) al 17,08%. Nel collegio 03 Cosenza in vantaggio Anna Laura Orrico (M5S) con il 51,67%. Poi Paolo Naccarato del centrodestra al 24,85%. Giacomo mancini, centrosinistra, al 16,28%. Nel collegio 04 Crotone al primo posto Elisabetta Maria Barbuto (M5S) con il 51,60%. Seguono Cerrelli (centrodestra) con il 27,17% e Nicodemo Oliverio con il 13,81%.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.