2 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
4 minuti fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
4 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
49 minuti fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
4 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»
3 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
1 ora fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
2 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
3 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
5 ore fa:Legge regionale contro discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, Bruno Bossio accoglie la sfida

Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sala gremita al Centro di Eccellenza, nell’area urbana di Corigliano, per l’incontro con Pasquale Tridico, candidato alla Presidenza della Regione Calabria, accompagnato dall’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un evento che ha registrato la presenza di numerosi candidati al Consiglio regionale e che si è aperto con l’intervento del sindaco Flavio Stasi.

Quest’ultimo ha rivolto dure critiche all’attuale gestione regionale del centrodestra, accusata di «fare tanta pubblicità ma pochi fatti» soprattutto nei settori cruciali della sanità e delle infrastrutture.

Tridico ha incentrato il proprio intervento sulla crisi sanitaria calabrese, denunciando l’assenza di strutture realmente funzionanti e attaccando la gestione delle politiche agricole degli ultimi anni, «ridotte a mancette e sagre nonostante il calo produttivo del settore». Il candidato non ha risparmiato attacchi frontali alle logiche clientelari e al presidente uscente Roberto Occhiuto, ricordandone le dimissioni legate a vicende giudiziarie seguite da una rapida ricandidatura: «Una scelta che non ha senso e che si ritorcerà contro sul piano elettorale».

A chiudere la serata è stato Giuseppe Conte. L’ex premier ha denunciato le “passerelle” dei leader del centrodestra in Calabria, elogiando invece Tridico per le scelte coraggiose compiute durante la pandemia da Covid-19. «Qui serve costruire un’alternativa credibile – ha detto Conte – e lottare contro l’astensionismo che rischia di condannare la nostra regione all’immobilismo».

Ora si attende l'ultimo step della campagna elettorale, atteso per venerdì sera (3 ottobre), sempre a Corigliano-Rossano ma questa volta in piazza Bernardino Le Fosse di Rossano, il comizio conclusivo di Tridico con tutti i leader nazionali del centro sinistra.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.