5 ore fa:La parrocchia di San Girolamo festeggia onorando la figura di Don Milani
3 ore fa:L'Unical assegna cinque borse per studenti palestinesi
4 minuti fa:Legge regionale contro discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, Bruno Bossio accoglie la sfida
2 ore fa:Salvini a Trebisacce. Su svincolo «garantisco io», il porto «buona idea». E le opere compensative? «Mettetevi d’accordo» | VIDEO
35 minuti fa:«Da 25 anni con fiducia»: l'Agenzia UVA celebra uno dei suoi storici collaboratori
2 ore fa:«Salvini, Meloni e Tajani i turisti della Calabria»
3 ore fa:Due nuovi Centri Raccolta Rifiuti sorgeranno a Marina e ai Laghi di Sibari
1 ora fa:A Cassano Jonio veglia e digiuno per la pace alla vigilia del Giubileo diocesano
3 ore fa:Dov'è Sybaris? Oggi la domanda se la pone anche la più autorevole rivista accademica sulla Magna Grecia
4 ore fa:Piccoli comuni, Renzo: «Servono risorse vere per non lasciare i cittadini senza servizi»

Legge regionale contro discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere, Bruno Bossio accoglie la sfida

1 minuti di lettura

COSENZA - «Pronta ad accogliere la sfida di Arci Cosenza, Arcigay Cosenza e Arcigay Reggio Calabria, pronta a presentare e sostenere una proposta di Legge Regionale contro la discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere».

Inizia così la nota stampa di Enza Bruno Bossio, candidata a consigliera regionale nelle liste del Partito Democratico della Circoscrizione Nord a sostegno di Pasquale Tridico.

«La questione - spiega - è trasversale perché attraversa ogni tema affrontato nella mia iniziativa politica: sanità, mobilità, inclusione; proprio nella volontà di rimuovere ogni ostacolo che limita la piena partecipazione alla vita sociale, economica, culturale e politica e che lede dignità e diritti fondamentali».

«È importante quindi sì il contrasto a queste forme di discriminazione, ma anche la prevenzione e l'osservazione che si possono attuare solo attraverso la definizione di una Legge Regionale che preveda un organo di raccolta dati, un Fondo Economico per le iniziative delle associazioni del Terzo Settore e programmi formazione obbligatoria per il personale sanitario, scolastico e degli uffici pubblici sulle tematiche LGBTQ+».

«Perché Welfare significa anche inclusione e rispetto delle differenze, e se l'Italia risulta in basso per la protezione dei diritti LGBTQIA+, a livello regionale abbiamo la possibilità di fare la differenza agendo con tempestività e precisione. Perché è nella vita quotidiana delle nostre comunità, nei nostri paesi e nelle nostre città, che i diritti si concretizzano o si negano. Una Calabria per tutti e tutte è sempre stata possibile, ma ora è tempo che le possibilità diventino realtà» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.