4 ore fa:Salvini a Trebisacce, Rifondazione Alto Jonio commenta: «E all'improvviso scopre che esiste l'Alto Jonio»
3 ore fa:A Co-Ro la presentazione del nuovo libro di Luigi Petrone
15 ore fa:Provincia, Tavernise: «Responsabilità e pragmatismo a servizio delle istituzioni»
3 ore fa:Crosia accoglie Saint-Gilles per avviare progetti di legalità e sport
15 ore fa:Corigliano Volley: Dimissioni del Ds e grana tetto. Serve una svolta
Adesso:Due nuovi Centri Raccolta Rifiuti sorgeranno a Marina e ai Laghi di Sibari
1 ora fa:Piccoli comuni, Renzo: «Servono risorse vere per non lasciare i cittadini senza servizi»
2 ore fa:La parrocchia di San Girolamo festeggia onorando la figura di Don Milani
20 minuti fa:Dov'è Sybaris? Oggi la domanda se la pone anche la più autorevole rivista accademica sulla Magna Grecia
16 ore fa:Lirangi eletto all’unanimità nel Consiglio Direttivo Nazionale di Federparchi

Due nuovi Centri Raccolta Rifiuti sorgeranno a Marina e ai Laghi di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato la variazione della scheda progetto riguardante il finanziamento del Pnrr per realizzare due nuovi Centri Raccolta Rifiuti, a Marina e ai Laghi di Sibari.

Il progetto, ridefinito nelle ultime settimane, prevede la realizzazione dei due centri raccolta sugli stessi siti che attualmente, in modo del tutto provvisorio, sono sedi di stoccaggio temporaneo dei rifiuti prodotti a Marina di Sibari (Area K1) ed ai Laghi di Sibari (Area K2). I due siti, benché ben gestiti, attualmente, non possedendo i requisiti minimi di isola ecologica e limitando la dovuta offerta prestazionale all'utenza, hanno necessitato di un upgrade che si farà con i fondi del Pnrr. Ma l'iter burocratico ha necessitato di alcuni interventi, portati a compimento tra luglio e settembre, a cura dell'Area Tecnica del Municipio.

«Dopo una lunga e complessa interlocuzione estiva col Mase – ha spiegato il sindaco Gianpaolo Iacobini – siamo riusciti a mettere in sicurezza il finanziamento, che ammonta a circa un milione di euro, rimodulando diversi punti del progetto, come da richiesta e sollecitazioni ministeriali. Ora, dopo questo via libera del Mase possiamo passare alla fase operativa. Lo facciamo, soprattutto, utilizzando fondi europei e senza dover mettere le mani nelle tasche dei cassanesi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.