1 ora fa:IdentItalia a Mestre, tra i brand iconici del Made in Italy c'è anche Amarelli
40 minuti fa:Danneggiato il collettore fognario di Crosia: «È un atto vandalico»
Adesso:Terzo Megalotto, domani arriva Matteo Salvini per "tranquillizzare" su svincolo e opere compensative
16 ore fa:Il viaggio della Madonna di Fatima abbraccia la comunità di Corigliano-Rossano
20 minuti fa:Rocca Imperiale, ruba elettrodomestici in una casa estiva: arrestato 43enne di Sibari
3 ore fa:Una nuova famiglia accolta a Oriolo: firmato il Patto che costruisce integrazione
17 ore fa:I giovani della ricerca al centro: all'Unical il PhD Day e il PhDialog italo-francese
16 ore fa:Pillole dall'Eco. Infrastrutture, il nodo centrale della Vertenza Nord-Est
15 ore fa:Castrovillari, 75enne perde il controllo dell'auto e sfonda la vetrina di un ufficio postale
17 ore fa:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»

Terzo Megalotto, domani arriva Matteo Salvini per "tranquillizzare" su svincolo e opere compensative

1 minuti di lettura

TREBISACCE – La Sibaritide si prepara ad accogliere il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che domani (mercoledì 1 ottobre) sarà a Trebisacce per un incontro istituzionale di forte rilevanza per il futuro del territorio.

L’appuntamento è fissato per le ore 9 nella Sala Consiliare del Comune, dove amministratori, tecnici e cittadini discuteranno insieme al vicepremier del Governo Meloni delle opere compensative e dello svincolo della S.S. 106 Ter (Terzo Megalotto), infrastruttura strategica che da anni è al centro del dibattito politico e delle rivendicazioni locali.

Il tema della Statale Jonica, arteria vitale ma ancora troppo spesso sinonimo di incidenti e isolamento, resta una delle più grandi vertenze della Calabria del Nord-Est. Lo svincolo di Trebisacce, in particolare, è considerato decisivo per migliorare la sicurezza della viabilità, agevolare i collegamenti e garantire nuove prospettive di sviluppo.

La visita del Ministro Salvini rappresenta dunque un’occasione cruciale per fare chiarezza sul cronoprogramma delle opere e per capire quali saranno le reali risorse destinate al territorio. La cittadinanza è invitata a partecipare, in quello che si annuncia come un momento di confronto diretto e di grande attesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.