13 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
16 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
15 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
18 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
16 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
17 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
Adesso:Il WWF riporta al centro della campagna elettorale i cambiamenti climatici
14 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
17 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
25 minuti fa:Maxi confisca alla cosca di Cassano Jonio: sequestrati beni e società

Il WWF riporta al centro della campagna elettorale i cambiamenti climatici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’ambiente entra nel cuore della campagna elettorale. Alla vigilia delle regionali del 5 e 6 ottobre, il WWF Corigliano-Rossano Calabria Citra lancia un appuntamento pubblico per discutere di “Tutela e Rigenerazione”, due parole chiave che diventano visioni di futuro in una terra segnata da crisi climatica e dissesto idrogeologico.

L’iniziativa si terrà lunedì 22 settembre alle ore 19:00, in via B. Telesio 38, nell’area urbana di Rossano. Al confronto parteciperà Giuseppe Campana, candidato al Consiglio Regionale della Calabria, chiamato a raccogliere e condividere domande, proposte e riflessioni.

«Tutela e rigenerazione – sottolineano dal WWF – non sono soltanto slogan, ma direzioni politiche necessarie. Votare significa scegliere anche il destino dei nostri paesaggi, delle nostre acque, dei nostri boschi. In un tempo in cui l’ambiente è sotto minaccia, non può restare ai margini del dibattito elettorale».

L’incontro si propone come uno spazio aperto e partecipato, dove i cittadini potranno ascoltare, intervenire, proporre idee e soluzioni. «La democrazia si nutre di partecipazione – ribadisce il WWF – e l’ambiente ha bisogno di cittadini consapevoli e attivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.