1 ora fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
1 ora fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
2 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati
30 minuti fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
4 ore fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
4 ore fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
Adesso:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
2 ore fa:AIA Rossano: parte il nuovo corso per arbitri di calcio
3 ore fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
3 ore fa:Tutto pronto per la prima edizione nazionale del Trofeo Città di Tarsia di Ciclocross

Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella nona puntata dello Speciale dell'Eco dello Jonio dedicato alle Elezioni Regionali 2025, come ospiti in studio abbiamo: Leonardo De Marco candidato nella lista Forza Azzurri (Centrodestra) che fa appello a chi non vota, «per avere continuità. La Calabria si è messa in moto e non possiamo arrestarla»; Davide Tavernise consigliere uscente e candidato nella lista del Movimento 5 Stelle (Centrosinistra) che sottolinea come «con Tridico si ha l'opportunità di dar voce al nostro territorio»; Ermelinda Mazzei candidata nella lista Noi Moderati (Centrodestra) chiede il voto «perché grazie ad Occhiuto la Calabria è ripartita» e Gianmarco Manfrinato candidato per La Casa Riformista (Centrosinistra) che «chiede la possibilità di cambiare questa Regione».

Si parte subito con il dato dei redditi medi molto bassi nella Calabria del nord-est. De Marco attacca subito il Reddito di Cittadinanza che «ha congelato il cervello dei giovani» e di riflesso anche il Reddito di Dignità. Per Manfrinato, invece, questo aiuta i giovani a non accettare il lavoro povero. Tavernise difende il Reddito di Cittadinanza non ha funzionato perché non è stata collegata la domanda all'offerta. Per Mazzei l'arretratezza descritta non è reale; «ci sono delle difficoltà, ma la Calabria non sta arrancando».

Per quanto riguarda le infrastrutture, è giusto accarezzare il sogno di un possibile aeroporto a Sibari? Manfrinato afferma che «sognare è giusto, ma mancano le infrastrutture base come strade e ferrovie». De Marco opterebbe per un aeroporto solo commerciale per aiutare il settore agricolo. 

De Marco accusa la sinistra di aver trascinato la sanità in campagna elettorale, mentre «i dati danno ragione a Occhiuto». Per Manfrinato «Occhiuto racconta una sanità che non esiste. Qui si fanno i chilometri per trovare un posto in ospedale». Mazzei sottolinea che non è un problema calabrese, ma dell'Italia tutta e bisogna riconoscere che alcune cose sono state fatte. Per Tavernise sono tante le promesse mancate. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.