2 ore fa:Nuovo anno scout, aprono le iscrizioni nello storico Agesci Rossano 1
2 ore fa:Co-Ro sempre più città dello sport
5 ore fa:Crosia: si conclude l'iniziativa educativa "Cresco Sano"
1 ora fa:Sempre più studenti scelgono l'Unical: ampliati i posti per le magistrali
4 ore fa:Il Movimento Italiano Disabili lancia l'allarme: «In Calabria l'inclusione resta una chimera»
1 ora fa:Torrente Leccalardo soffocato da rifiuti e incuria: cresce la preoccupazione dei residenti
4 minuti fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
3 ore fa:A Co-Ro torna “Dolci Note Show” in ricordo di Carmine Molino
4 minuti fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
34 minuti fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»

Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»

1 minuti di lettura

CARIATI - «In Calabria il rapporto tra il costo medio per una stanza per studenti universitari e il reddito delle famiglie è tra i più bassi d'Italia e nessuno del centrodestra sembra accorgersene o preoccuparsene». 

I dati a cui fa riferimento Concetta Cuparo, candidata al consiglio regionale per la circoscrizione nord nella lista del Movimento 5 Stelle, fotografano impietosamente uno dei problemi più gravi per i tanti giovani che investono risorse, tempo e fatica nella propria formazione universitaria. 

«Il centrodestra ignora il problema perché evidentemente non ha soluzioni da proporre – incalza Cuparo – mentre nel nostro programma sono previsti sia l'incremento per le borse di studio, sia gli alloggi per gli studenti, sia incentivi a laureati che restano in Calabria oltreché il tanto bistrattato reddito di dignità». 

«La Calabria – prosegue Cuparo - non ha più bisogno di promesse elettorali come i 100mila euro per chi torna nei borghi, ma di politiche serie per il benessere quotidiano di chi già vive in Calabria affinché possa restare piuttosto che vivere l'esperienza della formazione universitaria come una naturale tappa di un percorso di realizzazione lontano dalla propria regione». 

«Con l'istituzione dei tre poli tecnologici e formativi andremo in questa direzione – conclude Cuparo – perché per governare la Regione Calabria e farla ripartire serve una visione organica che soltanto la coalizione guidata da Pasquale Tridico sta dimostrando di avere in questa campagna elettorale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.