2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
34 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Straface attacca l’opposizione: «Non sanno leggere lo Statuto, da Fantozzi al miope Filini»

1 minuti di lettura

CATANZARO – Si accende lo scontro politico in Consiglio regionale della Calabria. Dopo la conferenza stampa dei consiglieri di opposizione Mimmo Bevacqua, Davide Tavernise e Antonio Lo Schiavo, la risposta della maggioranza non si è fatta attendere, con toni tutt’altro che concilianti.

Ad alzare la voce è la consigliera regionale di Forza Italia, Pasqualina Straface, che ha definito l’intervento dei tre esponenti del centrosinistra «fantozziano» e, con ironia tagliente, ha paragonato le successive dichiarazioni al personaggio di Filini, l’amico miope di Fantozzi celebre per la sua goffaggine.

«Oggi sembrano addirittura più Filini che Fantozzi – afferma Straface –. Nonostante l’uso di lenti spesse, continuano a brancolare nel buio, manifestando evidenti difficoltà nel leggere persino poche righe. La loro è una cecità politica e normativa».

Secondo la rappresentante forzista, l’opposizione calabrese starebbe dando prova di «un’incapacità conclamata nell’interpretare correttamente le norme», trasformando quello che dovrebbe essere un confronto istituzionale «serio e responsabile» in una sorta di commedia grottesca.

«Lo Statuto regionale della Calabria – puntualizza Straface – è chiaro, limpido e non lascia spazio a interpretazioni soggettive. Eppure, c’è chi riesce comunque a travisarne il senso, disinformando l’opinione pubblica e mancando di rispetto ai calabresi».

Il botta e risposta tra maggioranza e opposizione si inserisce in un clima politico sempre più acceso, in vista delle importanti scadenze istituzionali dell’autunno. Resta da vedere se ai toni polemici seguirà anche un confronto sui contenuti, nel merito delle questioni sollevate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.