1 ora fa:Trebisacce, ruba un'auto: raggiunto e arrestato dalla polizia
5 minuti fa:Occhiuto lascia la Regione, ma «resta a "rosolare" la sanità calabrese»
3 ore fa:Polizia scova attività di prostituzione all'interno di centri benessere gestiti dai cinesi
4 ore fa:Auto in fiamme nella notte a Rossano Scalo. Non si esclude il dolo
35 minuti fa:Arte digitale, tra i 12 artisti del VDA Award 2025 c'è la coriglianese Lorenza Liguori
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Incidente sulla A2, strada chiusa al traffico tra gli svincoli di Mormanno e Campotenese
1 ora fa:Al Bano arriva a San Lorenzo del Vallo per la festa patronale
3 ore fa:Cassano resta senza Guardia Medica nei giorni festivi. «La sanità territoriale non regge più»
2 ore fa:Emergenza siccità, nell'Alto Jonio è crisi nera: «Senza acqua e salassati dalle bollette»

Occhiuto lascia la Regione, ma «resta a "rosolare" la sanità calabrese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le dimissioni di Roberto Occhiuto dalla carica di presidente della Regione Calabria, si confermano per quello che sono: un calcolo politico e personale. Lo dimostra in maniera evidente la scelta di restare aggrappato al ruolo di Commissario ad acta della sanità, trasformando un incarico delicatissimo in una leva da utilizzare durante la campagna elettorale».

A sostenerlo sono i consiglieri regionali del Pd tramite una nota stampa, che così continuano: «È deprecabile e irriguardoso verso le Istituzioni e la Calabria che chi ha appena lasciato la presidenza, invocando la necessità di non farsi "rosolare" per un anno dopo l’indagine della magistratura, non senta lo stesso dovere di passo indietro rispetto a una gestione sanitaria che lui stesso ha ridotto al collasso». 

«Se la motivazione delle dimissioni è l’impossibilità di governare, perché questa impossibilità non vale per il settore più delicato, dove ha accumulato ritardi clamorosi, bloccato cantieri Pnrr, generato caos nei pronto soccorso e lasciato interi territori senza servizi essenziali?».

Il gruppo Pd sottolinea come «non ci sia alcuna differenza comprensibile tra il governatore che si dimette e il commissario che rimane in sella. Se ha fallito il primo, non può continuare il secondo, soprattutto in piena campagna elettorale, gestendo fondi pubblici, appalti e risorse della sanità calabrese». 

«È un conflitto istituzionale e morale, un uso improprio del ruolo commissariale che mina la trasparenza e la credibilità delle Istituzioni. Il governo revochi immediatamente l’incarico e nomini un commissario terzo, indipendente e autorevole, capace di lavorare esclusivamente per il diritto alla salute dei calabresi, senza propaganda e senza calcoli di partito» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.