1 ora fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
4 ore fa:Giulia Filomia convocata per il Ju Jitsu World Championship 2025
3 ore fa:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
2 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
30 minuti fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
2 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
1 ora fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
3 ore fa:Una sola ambulanza per cinque Comuni, a rischio la vita dei cittadini della Valle dell'Esaro
4 ore fa:Schiavonea, festa della Madonna della Neve tra devozione e qualche rimpianto
Adesso:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»

Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»

2 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Dopo mesi intensi segnati da sfide amministrative e dalla recente sfiducia che ha interrotto anzitempo il suo mandato, l’ex sindaco Vincenzo Grispino torna a parlare ai cittadini con un comizio pubblico in programma nei prossimi giorni. Un’occasione – come sottolinea lui stesso – per esporre in trasparenza i risultati ottenuti nei due anni di amministrazione e per rilanciare la propria visione in vista delle imminenti elezioni comunali anticipate.

«Nonostante le difficoltà e il commissariamento, sono tanti i risultati raggiunti grazie al lavoro costante e alla serietà con cui abbiamo operato. È giusto che i cittadini ne siano pienamente consapevoli», ha dichiarato Grispino durante un’intervista telefonica nella quale ha raccontato l'amarezza di un percorso interrotto a metà ma dalla quale emerge anche tanta determinazione per il futuro.

Tra i segnali più concreti dell’attenzione verso l’entroterra calabrese, Mandatoriccio è stato inserito tra gli 89 Comuni ammessi al finanziamento regionale nell’ambito del programma “Abita borghi montani Calabria”. Un risultato significativo che, secondo Grispino, «testimonia l’efficacia dell’azione amministrativa anche nei confronti delle realtà minori, spesso dimenticate».

Il progetto punta al rilancio dei borghi montani attraverso investimenti strategici e sostegno alle imprese locali. «Adesso – sottolinea – è fondamentale che questo successo venga trasferito concretamente al tessuto imprenditoriale, affinché l’aiuto della Regione diventi uno strumento di sviluppo reale».

Grispino ha inoltre voluto ringraziare l’assessore regionale Gallo, «sempre attento alle esigenze dei piccoli Comuni e promotore di un’economia circolare che parte proprio dall’entroterra».

Altro tassello importante riguarda la ripresa dei lavori sulla strada di collegamento tra il centro storico e la marina di Mandatoriccio. Dopo un iter burocratico complesso, l’amministrazione era riuscita ad ottenere tutti i nulla osta necessari alla ripartenza del cantiere. I lavori, secondo quanto riferito, sono a buon punto e l’infrastruttura sarà fruibile «a brevissimo».

Nel frattempo è ripartito anche il servizio civile, con 15 giovani coinvolti (5 in più rispetto al precedente ciclo). Grispino ha proposto di orientare il loro impegno verso l’assistenza ai cittadini nella gestione dei rifiuti e dell’isola ecologica, con un focus particolare sulla zona Ginestre, dove l’afflusso turistico estivo ha spesso creato disagi nella raccolta differenziata. «Una corretta informazione può fare la differenza – ha spiegato – e i ragazzi possono giocare un ruolo chiave».

Mentre il Comune si avvia verso le elezioni anticipate, Grispino – nonostante la sfiducia – si dice più determinato che mai a ricandidarsi, forte anche delle molteplici attestazioni di stima ricevute dai cittadini, comprese quelle di chi non lo aveva sostenuto in passato.

«Questo commissariamento – afferma – ha pesato su tutta la comunità. È il momento di guardare avanti con spirito costruttivo». Da qui la nascita di un comitato, una vera e propria cabina di regia, per costruire una squadra “solida e onesta” in vista della prossima tornata elettorale.

Il comizio rappresenterà dunque non solo un bilancio, ma anche un primo passo verso il futuro politico di Mandatoriccio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.