5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
6 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Dimissioni Zangaro, FdI: «Maggioranza scricchiola e Sindaco muto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia interviene sulle dimissioni della consigliera comunale Liliana Zangaro, finora parte integrante della maggioranza Stasi.

«Quando salta un pezzo di maggioranza, si rompe un patto con i cittadini. E quando accade, si ha il dovere – istituzionale prima ancora che morale – di dire cosa sta succedendo. Ma qui, puntualmente, accade l’opposto: silenzio, omissioni, chiusura, come se tutto potesse passare sotto traccia, nel disprezzo totale di chi ha votato. È accaduto con la gestione dell’Avvocatura comunale, è accaduto in altri snodi amministrativi delicati. E accade ora con il “caso Zangaro”. Una consigliera di maggioranza si dimette e il sindaco Stasi fa finta di niente, senza un comunicato, senza un confronto, senza nemmeno una parola ai cittadini. Un atteggiamento inaccettabile, offensivo verso la città e verso le istituzioni stesse. Un Sindaco non può governare trincerandosi nel silenzio ogni volta che qualcosa non funziona.» 

«Non ci interessa la dimensione personale – si legge nella nota –. Qui non si tratta di scelte private. Parliamo di una uscita di scena che coinvolge il Consiglio Comunale e quindi la rappresentanza democratica dei cittadini. Se un consigliere eletto con la maggioranza si dimette, è evidente che qualcosa non va. E invece di fare chiarezza, il Sindaco sceglie – ancora una volta – la linea dell’isolamento, della mancanza di trasparenza. I cittadini meritano di sapere, e noi continueremo a chiederlo». 

FdI incalza anche sulle ipotetiche motivazioni delle dimissioni, apprese – si sottolinea – solo tramite le testate giornalistiche locali: «Ci tocca apprendere dalla stampa che alla base delle dimissioni ci sarebbe una perdita di entusiasmo, una forma di disincanto da parte della dimissionaria e/o scelte non condivise». 

Da qui la richiesta politica netta: un chiarimento pubblico è urgente. «Chiediamo che il Sindaco spieghi nelle sedi preposte quanto accaduto. Basta con le omissioni. Governare una città è una responsabilità collettiva, non un affare privato e quando una componente della maggioranza se ne va, va fatta chiarezza. Tutto ciò è la palese dimostrazione che un progetto presentato come “inclusivo e aperto” si è trasformato, di fatto, in una gestione verticistica, opaca e autoreferenziale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.