8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Violenza di genere, Co-Ro primo comune capo-ambito a istituire una rete territoriale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Dare seguito a quanto previsto dalla legge regionale 34 Norme per il contrasto del fenomeno della violenza di genere e, quindi, istituire la rete territoriale antiviolenza per favorire il coordinamento di tutti i servizi territoriali che operano nel campo della prevenzione della violenza di genere e del contrasto alla violenza maschile contro le donne e che svolgono attività di accompagnamento delle donne nei percorsi di uscita alla violenza. Sono, questi, gli obiettivi che abbiamo portato avanti come Commissione e come Regione Calabria e che continuiamo a promuovere in tutti i territori».

È quanto dichiara la Presidente della Terza Commissione Sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface, esprimendo soddisfazione per la riunione del Tavolo, riunitosi ieri, che potrebbe fare di Corigliano-Rossano il primo comune capo-ambito ad istituire la prima rete antiviolenza.  

«Per raggiungere gli obiettivi condivisi è adesso urgente procedere alla convocazione da parte dell’assessore al ramo della Conferenza dei Sindaci dell’Ambito Sociale per rendere operativo a tutti gli effetti il tavolo coinvolgendo i CAV e le Case rifugio con sede operativa nell’Ambito provinciale, la Prefettura, le Università e gli istituti AFAM, l’ambito scolastico provinciale, i Centri per l’impiego, il Tribunale e la Procura competenti, le Forze dell’ordine e i comuni dell’ambito sociale territoriale».

Ospitato nella sala del consiglio comunale di Piazza Santi Anargiri, nel centro storico di Rossano, al Tavolo, presieduto dall’assessore alla città solidale Marinella Grillo, hanno partecipato rappresentanti della Procura della Repubblica di Castrovillari, dell’ASP di Cosenza, associazioni, case rifugio, centri antiviolenza, l’associazione Mondiversi, la Regione Calabria, la consigliera comunale Marisa Caravetta, la presidente della commissione comunale politiche sociali Lidia Sciarrotta.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.