1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
57 minuti fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
5 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
27 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Riapertura Tribunale Co-Ro, Rapani: «Ci sono prospettive concrete»

1 minuti di lettura

ROMA - «Per la prima volta dopo tredici anni, il Governo torna a occuparsi seriamente della geografia giudiziaria in Italia. È stata approvata la bozza del documento che avvia l’iter per la revisione delle circoscrizioni giudiziarie, tema abbandonato per oltre un decennio nell’indifferenza generale». 

«Il provvedimento, ora atteso in Commissione Giustizia e successivamente in Aula, prevede la delega al Governo per valutare le richieste provenienti dai territori: sarà così possibile verificare, caso per caso, se esistano i presupposti per riaprire i tribunali soppressi».

Un passaggio storico che il senatore Ernesto Rapani rivendica con fermezza: «Sin dal mio insediamento ho lavorato con determinazione per riportare la questione della giustizia nei territori al centro del dibattito politico. Oggi, dopo tredici anni di immobilismo, finalmente si apre uno spiraglio concreto». 

Il parlamentare evidenzia l’importanza di questo atto soprattutto per le aree penalizzate dalla riforma del 2012: «Corigliano-Rossano è stata tra le più colpite. Un territorio oggi schiacciato dalla presenza soffocante della criminalità organizzata e privo di una sede giudiziaria autonoma. Riaprire il tribunale significherebbe ristabilire una presenza concreta dello Stato».  

Il senatore Rapani lancia poi un appello: «Su questi temi occorre coesione. Le battaglie di civiltà si vincono solo se si è compatti, al di là dei colori politici. Serve un fronte istituzionale unito, per restituire giustizia vera ai cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.