9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Co-Ro, il PD rilancia l’azione politica: legalità, sviluppo e partecipazione al centro dell'agenda

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è tenuta lunedì 21 luglio, presso la sede di via Roma, la prima riunione del nuovo direttivo cittadino del Partito Democratico di Corigliano-Rossano, guidato dal segretario riconfermato Francesco Madeo. Un incontro molto partecipato, che ha visto un’ampia condivisione sulla relazione introduttiva del segretario, incentrata su una riflessione post-congressuale e sull’avvio delle nuove linee programmatiche del partito.

Il nuovo direttivo, rinnovato per oltre l’80%, ha mostrato entusiasmo e determinazione, esprimendo forte volontà di affrontare le tante sfide che attendono il territorio. Tra i temi discussi, spiccano le criticità amministrative e la mancanza di una visione strategica complessiva per Corigliano-Rossano, che ancora fatica ad affermarsi come punto di riferimento nell’area vasta della Sibaritide.

Ampio spazio è stato dato al rilancio delle consulte come strumenti di partecipazione democratica e inclusiva, aperti anche a simpatizzanti e cittadini desiderosi di contribuire attivamente alla vita politica locale.

Particolarmente sentito l’allarme per i recenti fatti di cronaca, in particolare la sparatoria avvenuta a Lido Sant'Angelo, che ha messo in pericolo la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

«Serve un’azione politica permanente sulla legalità», ha dichiarato Madeo, sottolineando come essa sia condizione imprescindibile per il buon funzionamento delle istituzioni e lo sviluppo del territorio. Preoccupazione anche per i reiterati atti vandalici e incendiari nel cantiere dell’ospedale della Sibaritide. Il PD cittadino ha annunciato che monitorerà con attenzione tutte le fasi dei lavori di un’opera ritenuta cruciale per il territorio.

Sul piano organizzativo, Madeo ha annunciato l’imminente nomina della nuova segreteria e la prossima organizzazione della quarta edizione della Festa dell’Unità, prevista nelle prossime settimane.

«Abbiamo tante cose da fare – ha concluso il segretario – ma le affronteremo con spirito unitario, promuovendo iniziative condivise, senza conflitti interni o sterili polemiche. Il nostro obiettivo è un partito energico, propositivo, capace di rappresentare davvero i bisogni di Corigliano-Rossano e dell’intera area della Sibaritide».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.