2 ore fa:Morti sul lavoro, Trotta (Cgil Calabria): « Diverse proposte per migliorare la situazione ma il governo non ascolta»
1 ora fa: Anffas Co-Ro presente all’incontro promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli in Regione
2 ore fa:Parco giochi perennemente vandalizzato. Ora dobbiamo decidere: vincono loro o vince la civiltà?
3 ore fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
1 ora fa:Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»
3 ore fa:«Cassano continua a bruciare: servono presidio fisso VVFF, pulizia pinete e volontari in campo»
4 minuti fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
34 minuti fa:Operativa postazione estiva del 118 a Schiavonea, Straface: «Occhiuto dà forma a una sanità pubblica moderna»
4 ore fa:Velivolo partito da Sibari precipita sui Monti Dauni
4 ore fa: Dialoghi di pace, fiducia, mitezza con Tommaso Greco a Terranova da Sibari

Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»

1 minuti di lettura

CROSIA - Sull'ottenimento della Spiga Verde, a Crosia volano stracci tra maggioranza e opposizione. Dopo la nota stampa del consigliere di opposizione Russo, che rivendica il merito originario del percorso che ha portato all'ottenimento del prestigioso riconoscimento, arriva la pronta replica del Sindaco di Crosia, Maria Teresa Aiello, dai toni pungenti: «Il consigliere Francesco Russo abbia la decenza di tacere: chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi. Sento ancora parlare Russo come se piovesse dal cielo, come se non avesse governato per anni questo territorio lasciandolo in uno stato comatoso. Ma chi pensate di prendere in giro?» 

«Avete avuto tutto il tempo, tutte le leve, tutte le opportunità. E avete prodotto il nulla se non un dissesto finanziario che oggi pesa sulle spalle di tutta la comunità. Solo annunci, conferenze stampa e promesse mai mantenute. Adesso venite a impartire lezioni?».

Aiello aggiunge con foga: «Allora è il caso di rinfrescarvi la memoria. Era il 2021 quando l’amministrazione Russo ha intrapreso il percorso per ottenere il prezioso vessillo. Una fattura di tre mila e cinquecento euro per la consulenza di un tecnico per la partecipazione all’assegnazione del riconoscimento. Il risultato? Una bocciatura sonora, visti i risultati delle acque, che evidentemente ancora brucia. E anche a caro prezzo». 

«Il consigliere di minoranza - continua il sindaco - parla di impegno e di alzare l’asticella ad un’Amministrazione che, in dissesto e con una difficile eredità su tutti i fronti, sta avendo il coraggio di mettere mano sui conti, sulla trasparenza e sta lavorando per una visione diversa di città per metterla al centro del territorio e valorizzare quelle potenzialità che hanno solo bisogno di essere riscoperte e rilanciate». 

«Non è un caso che appena insediati abbiamo nuovamente iniziato il percorso per l’assegnazione della bandiera blu, stavolta con le procedure effettuate in via del tutto gratuita, e con risultati apprezzabili. I dati dei parametri chimici riscontrati sul campione in esame hanno fornito valori conformi al D.Legs. n. 152 del 03 aprile 2006 per emissioni di scarichi in acque superficiali, tuttavia l’organismo di valutazione ha sollevato perplessità circa un solo aspetto riguardo al quale abbiamo chiesto di dettagliare i motivi. Voglio dunque tranquillizzare il consigliere Russo: non solo siamo pronti, ma siamo già operativi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.