15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
26 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
56 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale

Cropalati combatte la crisi idrica: in arrivo circa 320mila euro per costruire due nuovi pozzi

1 minuti di lettura

CROPALATI - Raggiunto un nuovo e importante traguardo per la giunta a guida Citrea: a un anno esatto dalla proclamazione del nuovo Sindaco, è stato ammesso l’ennesimo finanziamento.

«In un anno i finanziamenti ottenuti superano il milione di euro, mentre i progetti presentati in attesa di esito sono più i dieci milioni». Lo annuncia con soddisfazione il capogruppo di maggioranza in consiglio comunale, Domenico Iozzolino.

«La protezione civile ha ammesso un nuovo finanziamento. Il finanziamento è di circa 320mila euro per la costruzione di due nuovi pozzi, che vanno a sommarsi ad un finanziamento di 85mila euro già avuto, con cui sono stati ripristinati due pozzi realizzati circa 35 anni fa lungo il torrente Coserie».

«L’amministrazione comunale - spiega Iozzolino - ha mostrato particolare attenzione verso tale tematica, infatti dopo tanti anni di completo abbandono ha riattivato la sorgente di Santo Nicola in contrada Pizzuti, la cui acqua a breve verrà immessa nella rete idrica comunale. Dal primo giorno ci si è concentrati sulla riduzione degli sprechi d’acqua, sono state riparate numerose perdite e sono state messe in campo azioni che hanno impedito ai furbetti di “rubare” un bene prezioso come l’acqua. Queste azioni messe insieme hanno permesso all’Ente di risparmiare in un anno quasi 10mila euro».

Un'ottima notizia, alla quale ne segue una seconda: Questi euro risparmiati, infatti, "torneranno" nelle tasche dei cittadini, grazie ad una riduzione delle bollette del ruolo idrico a partire dall'anno 2026.

I due nuovi pozzi verranno realizzati nei pressi della sorgente Santo Nicola. Grande soddisfazione espressa anche dal Vicesindaco Giuliana Minniti e dall’assessore Luigi Labonia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.