10 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
9 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
15 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
10 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
15 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
14 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»

Le Lampare Bjc sui concorsi a Cariati: «C'è bisogno di trasparenza!»

1 minuti di lettura

CARIATI - Il gruppo consiliare di opposizione del Comune di Cariati, Le Lampare Bjc, torna sulla questione dei concorsi indetti trattata in precedenza in cui si ribadiva «che la procedura di mobilità obbligatoria non rispettata con determinazioni errate, che i concorsi banditi prevedono profili diversi da quelli stabiliti dal Piano del Fabbisogno modificato dalla giunta con delibera del 06.12.2024, a seguito della bocciatura del Tar del 05.10.24 e che tutte le delibere connesse al bilancio preventivo 24/26, votato a marzo 2024, sono annullate da sentenza del Tar».

Poi aggiungono: «Ricordando i problemi procedurali che abbiamo sollevato, ribadiamo le domande già poste: 1. Per quale motivo bandire concorsi durante le festività natalizie? 2. Perché indire concorsi in modo contrario alla legge? 3. Perché fare riferimento a una delibera bocciata dal TAR?».

«Sulla base di quanto detto - ribadiscono i membri del gruppo - secondo noi, i concorsi devono essere rifatti. È necessario eliminare qualunque irregolarità e dubbio. Auspichiamo che i concorsi vengano banditi e svolti con totale trasparenza e nel pieno rispetto della legge. Questo paese non ha bisogno di concorsi che favoriscano gli equilibri politici o servano a far assumere parenti e amici, una pratica che ha danneggiato questa regione e che riporta Cariati indietro negli anni e che non solo inganna i partecipanti, chi per questa errata tempistica non è messo in condizioni di partecipare ma anche i figli di quei cariatesi costretti a lavorare lontano dalla propria terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.