5 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
8 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
12 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

Il Consiglio comunale di Cariati ri-approva il bilancio di previsione 2024-2026

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Consiglio comunale riapprova il bilancio di previsione 2024-2026 dando dunque esecuzione alla sentenza del Tar che, pur accogliendo il ricorso delle minoranze, ha tuttavia concesso all’amministrazione comunale il riesercizio del potere amministrativo dando la possibilità di pronunciarsi nuovamente e di sanare i vizi procedurali del bilancio di previsione approvato lo scorso mese di marzo.

Giunge dunque a conclusione, ma con strascichi polemici, un capitolo che per lungo tempo ha tenuto banco nel dibattito politico e rallentato per oltre un mese l’azione amministrativa.

Prima dell’apertura della discussione, la Presidente del consiglio Alda Montesanto ha informato l'Assise su una proposta di emendamento al bilancio di previsione pervenuta dai consiglieri de "L’Alternativa c’è” Greco e Filippelli. Proposta che, però, ha avuto il voto contrario della maggioranza.

Il Sindaco Cataldo Minò, dal canto suo, ha sottolineato «la necessità di riapprovare il bilancio di previsione nella seduta di consiglio comunale del 12 novembre, a distanza dunque di 8 mesi, dando così esecuzione alla sentenza del Tar che ha suggerito tale iter amministrativo».

È stato, poi, l’Assessore al Bilancio Francesco Cicciù a chiarire che «il Tar non si è pronunciato nel merito del bilancio, ma semplicemente su un errore procedurale che ha viziato il procedimento amministrativo».

Additato, ancora una volta, dai consiglieri del gruppo Le Lampare che ne hanno chiesto le dimissioni, Francesco Cicciù. «Ognuno - ha detot l'amministratore - ha il diritto di presentare istanze, diffide, esposti e denunce, ne ho contate oltre 200, ma sappiate che il nostro modo di intendere la politica è totalmente diverso dal vostro!».

Nelle comunicazioni al Consiglio, il sindaco Cataldo Minò ha informato che nei giorni scorsi sono stati consegnati i lavori di consolidamento e messa in sicurezza dell’area in località Pilè e i lavori di riqualificazione urbanistica del tratto che interessa via Santa Maria fino a località Vascellero.  Nei prossimi giorni, inoltre, prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza e manutenzione del marciapiede sul tratto stradale della Statale 106 compreso tra piazza Fischia sino a zona Porto, con annessa area parcheggio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.