13 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
8 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
12 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
10 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
7 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
7 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
9 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
11 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record

Ancora Antoniozzi: «Su Baker Hughes Stasi non rigiri la frittata»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il sindaco Stasi gira la frittata sapientemente sulla questione di Baker Hughes. Il problema non sono i fondi Zes ma l'insediamento produttivo di sessanta milioni con duecento posti di lavoro, ecosostenibili che non si realizzeranno per volontà del Comune». Il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati, Alfredo Antoniozzi, torna ancora a precisare rispetto ai j'accuse e alle prese di posizione del primo cittadino rispetto alla grottesca vicenda dell'investimento che la multinazionale italo-americana aveva previsto per il porto di Corigliano-Rossano. Un investimento mancato sul quale bisognerà, ora, fare luce. Anche perché le ultime accuse del sindaco, generate proprio da una dichiarazione di Antoniozzi, sono pesantissime. 

Di fatto, Stasi proprio ieri, nel tirare in ballo la vicenda ZES e le affermazioni del parlamentare melonianoUna nuova conferenza dei servizi comporterebbe la perdita dei benefici Zes»), ha messo in evidenza come attorno all'affaire del porto ci starebbero tutti presupposti di una procedura non lineare ma che potrebbe avere ripercussioni ben più gravi sul piano legale e della validità degli atti.

«Non mi metta in bocca cose che non ho detto» replica stamani Antoniozzi alzando i toni della discussione: «Gli ho mandato l'invito a ripensarci ma non mi ha risposto sul punto. Se non vuole l'investimento se ne assuma la responsabilità».

Insomma, la questione Porto sembra tutt'altro che chiusa e non è da escludere che, per i risvolti che sta assumendo, la vicenda possa riservare nuovi colpi di scena

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.