1 ora fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
2 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
13 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
2 ore fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
14 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
30 minuti fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
15 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
14 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
15 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
13 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza

Antoniozzi su BH: «Una nuova conferenza dei servizi comporterebbe la perdita dei benefici Zes»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il sindaco Stasi si è detto disponibile a una nuova conferenza dei servizi per l'insediamento di Baker Hughes, ma questo comporterebbe la perdita dei benefici Zes».

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi.

«Nessuno di noi vuole fare cose contrarie alla legge - dice Antoniozzi - ma cambiare destinazione perdendo le opportunità fiscali significherebbe in pratica far recedere la multinazionale dall'investimento».

«Mi pare che il centrodestra ad ogni livello, dal ministro Urso, al presidente Occhiuto ai consiglieri regionali e comunali abbia agito per dare a Corigliano-Rossano una grossa opportunità che si sta disperdendo e su questo - conclude Antoniozzi - Stasi non ha fornito risposte soddisfacenti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.